Загрузка страницы

IL RESTAURO DEL PORTUS VENERIS

Il Portus Veneris è l’ammiraglia della flotta del Museo delle Imbarcazioni ed emblema primo del Porto Museo di Tricase di cui ne porta l’antico nome.

La sua storia ha un’importanza simbolica di grandissimo rilievo: il suo viaggio era terminato a Tricase Porto nel maggio 2002, facendo approdare in Italia 98 rifugiati curdi iracheni, in fuga dalle loro terre.

Diffusa in tutto l’Egeo, la sua tipologia era conosciuta in Grecia con il nome di Trechandìri e in Turchia come Tirhandìl. Le forme semplici e lineari rispettano un modello costruttivo tramandato per secoli dai maestri d’ascia dell’area egea.

Di circa 100 anni di età, rappresenta un esemplare unico in quanto armato con due alberi e due vele latine, più una serie di fiocchi, secondo la tradizione più antica.

Il veliero Portus Veneris è un museo itinerante, sede di eventi ed appuntamenti culturali e di rappresentanza istituzionale, nave scuola dove apprendere e praticare le manovre tradizionali, suolo navigante della Città di Tricase che ne detiene la proprietà, simbolo dello storico legame con gli altri popoli del Mediterraneo.

Видео IL RESTAURO DEL PORTUS VENERIS канала Porto Museo di Tricase
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
1 июня 2020 г. 14:29:28
00:24:06
Яндекс.Метрика