Загрузка страницы

“PARADISO PERDUTO” DI MILTON (estratto). Testo e direz. di Rosario Diana, musica di Rosalba Quindici

I. Gli Archetipi: “Paradiso perduto” di John Milton (estratto)

opera-reading per due voci recitanti e percussioni
testo e direzione: Rosario Diana
musica: Rosalba Quindici

con Valentina Acca (Eva), Lino Musella (Satana) e Lucio Miele alle percussioni
riprese e regia video: Duilio Meucci

Teatro della Filosofia e delle Arti
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
Palazzo Serra di Cassano (via Monte di Dio, 14), 15 novembre 2018

Il lavoro rappresenta il “capitolo” iniziale della trilogia “Scene del riconoscimento: Milton, Hegel, Camus”, tre opere-reading scritte e dirette da Rosario Diana, con musica di Rosalba Quindici, dedicate alla declinazione del tema del riconoscimento in Milton, Hegel, Camus e alle sue possibili diramazioni.
Ogni spettacolo dura in media 40 minuti ed è preceduto da una breve lezione introduttiva di Fiorinda Li Vigni.

In questa prima tappa la questione del riconoscimento viene esaminata in un contesto archetipico: quello della narrazione biblica, trasfigurata nell’immaginario poetico miltoniano e contaminata con i miti del paganesimo greco-romano.
In un dialogo serrato (ma anche “infedele”) con “Paradiso perduto”, capolavoro del grande poeta inglese del Seicento, il testo elaborato da Rosario Diana per lo spettacolo mostra nelle due figure di Satana ed Eva un comune bisogno di riconoscimento da parte del Padre, che si esprime con modalità, sentimenti e intenti diversi.

http://www.quidra.it

Видео “PARADISO PERDUTO” DI MILTON (estratto). Testo e direz. di Rosario Diana, musica di Rosalba Quindici канала Quidra
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
23 января 2019 г. 12:18:24
00:10:11
Яндекс.Метрика