Загрузка страницы

Paleofest 2021: Giorgio Manzi "I nostri Neanderthal"

Sabato 2 Ottobre ore 18:00 Giorgio Manzi (Paleoantropologo docente dell'Università La Sapienza di Roma e Direttore del Museo di Antropologia 'G.Sergi')

Видео Paleofest 2021: Giorgio Manzi "I nostri Neanderthal" канала Museo Paleontologico di Montevarchi - Accademia Valdarnese del Poggio
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
3 октября 2021 г. 10:39:54
01:24:46
Другие видео канала
Premiazione Premio Italiano di PaleoartePremiazione Premio Italiano di PaleoarteIl Museo si mette in Gioco. Tecnologie, pubblici e arti delXXI secoloIncontro con: Fabio ViolaIl Museo si mette in Gioco. Tecnologie, pubblici e arti delXXI secoloIncontro con: Fabio ViolaNel mundus subterraneus: narrazioni e tecniche lontane - Incontro con: Vittorio MarchisNel mundus subterraneus: narrazioni e tecniche lontane - Incontro con: Vittorio MarchisDialogo sulla Semiotica oggiDialogo sulla Semiotica oggiGli archivi sonori musicali. Giornata internazionale parte 2 Sabato 11 Dicembre 2021, ore 15.00,Gli archivi sonori musicali. Giornata internazionale parte 2 Sabato 11 Dicembre 2021, ore 15.00,Gli archivi sonori musicali. Giornata internazionale Sabato 11 Dicembre 2021, dalle ore 9:30.Gli archivi sonori musicali. Giornata internazionale Sabato 11 Dicembre 2021, dalle ore 9:30.L’anno dell’alpaca. Viaggio intorno al mondo durante una pandemia 5 Dicembre 2021, ore 17.00L’anno dell’alpaca. Viaggio intorno al mondo durante una pandemia 5 Dicembre 2021, ore 17.00Paleofest 2021: "Premiazione Premio Italiano di Paleoarte"Paleofest 2021: "Premiazione Premio Italiano di Paleoarte"Paleofest 2021: "Prime tracce della presenza umana nel Valdarno: ricordando Maurizio Magi"Paleofest 2021: "Prime tracce della presenza umana nel Valdarno: ricordando Maurizio Magi"Paleofest 2021: Sante Mazzei, Anna Giamborino "Paleoarte passato e presente"Paleofest 2021: Sante Mazzei, Anna Giamborino "Paleoarte passato e presente"Paleofest 2021: Marco Rustioni "Quello per cui siamo fatti: evoluzione umana e memoria del cibo"Paleofest 2021: Marco Rustioni "Quello per cui siamo fatti: evoluzione umana e memoria del cibo"Secondo ciclo di incontri Giorgio La Pira. La città nuova intorno alla fontana anticaSecondo ciclo di incontri Giorgio La Pira. La città nuova intorno alla fontana anticaSecondo ciclo di incontri Alex Langer (1946-1995). Il sogno della pace e dell’integrazioneSecondo ciclo di incontri Alex Langer (1946-1995). Il sogno della pace e dell’integrazioneStoria e memoria del cibo: sole, acqua, suolo, agricoltura, energia e… un po’ di plastica!!Storia e memoria del cibo: sole, acqua, suolo, agricoltura, energia e… un po’ di plastica!!La risposta rurale all’urbanizzazione nella Mesopotamia settentrionale del III millennio a.C.La risposta rurale all’urbanizzazione nella Mesopotamia settentrionale del III millennio a.C.Etruria romana: bacini di approvvigionamento alimentareEtruria romana: bacini di approvvigionamento alimentareSabato 23 Gennaio 2021, ore 17:00  Presentazione dei volumi di Guido Giannuzzi e Piero MioliSabato 23 Gennaio 2021, ore 17:00 Presentazione dei volumi di Guido Giannuzzi e Piero Mioli"Il Neanderthal e le sue interazioni con l’ambiente"  Venerdì 15 Gennaio 2021, ore 17:30"Il Neanderthal e le sue interazioni con l’ambiente" Venerdì 15 Gennaio 2021, ore 17:30Il fattore Homo e il suo ruolo nella storia paleoambientale e paleoclimatica del nostro pianetaIl fattore Homo e il suo ruolo nella storia paleoambientale e paleoclimatica del nostro pianetaVisionari e/o Profeti L’utopia concreta di Chiara Lubich Domenica 13 Dicembre 2020, ore 17:00Visionari e/o Profeti L’utopia concreta di Chiara Lubich Domenica 13 Dicembre 2020, ore 17:00
Яндекс.Метрика