Загрузка страницы

Sabato 23 Gennaio 2021, ore 17:00 Presentazione dei volumi di Guido Giannuzzi e Piero Mioli

Presentazione dei volumi di Guido Giannuzzi e Piero Mioli

Il primo appuntamento del nuovo ciclo di incontri de “I Sabati dell’Audioteca” vedrà protagonisti Guido Giannuzzi e Piero Mioli che presenteranno i loro volumi insieme a Salvatore Dell’Atti (direttore dell’Audioteca Poggiana) e Lucia Navarrini.

“Invito all’ascolto di Beethoven” (Mursia, 2020) di Guido Giannuzzi (musicista e saggista, professore d’orchestra del Teatro Comunale di Bologna)
 
Dalla quinta di copertina:
“La straordinaria esistenza di Beethoven è narrata da un musicista a partire dalla sua esperienza di esecutore, tracciando un percorso tra vita e principali opere in serrato dialogo con la cultura del tempo, con incursioni nella storia, nella filosofia e nell’arte”.
 
 
“La Musica nella Storia” (Pàtron Editore, 2020) a cura di Piero Mioli (professore di Storia della musica, consigliere dell’Accademia Filarmonica e Presidente della Cappella dei Servi in Bologna)
 
Dalla Premessa:
“Libro di storia della musica destinato al mondo dello studio e della cultura, scritto a più mani, suddiviso in XII capitoli sotto la supervisione di Piero Mioli. Una trattazione che è soprattutto storica, dando conto di aspetti concreti come movimenti, correnti musicali, ecc.”.

Видео Sabato 23 Gennaio 2021, ore 17:00 Presentazione dei volumi di Guido Giannuzzi e Piero Mioli канала Museo Paleontologico di Montevarchi - Accademia Valdarnese del Poggio
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
24 января 2021 г. 10:15:15
01:10:30
Другие видео канала
Il fattore Homo e il suo ruolo nella storia paleoambientale e paleoclimatica del nostro pianetaIl fattore Homo e il suo ruolo nella storia paleoambientale e paleoclimatica del nostro pianetaLo scavo del MammuthusLo scavo del MammuthusIl Verrocchio in Valdarno. Nuove scoperte sulle campane di Montescalari Sabato 5 Dicembre 2020 17:30Il Verrocchio in Valdarno. Nuove scoperte sulle campane di Montescalari Sabato 5 Dicembre 2020 17:30Paleofest 2021: Sante Mazzei, Anna Giamborino "Paleoarte passato e presente"Paleofest 2021: Sante Mazzei, Anna Giamborino "Paleoarte passato e presente"Un quadrupede testimone della Toscana del Villanoviano: nuova luce dal restauroUn quadrupede testimone della Toscana del Villanoviano: nuova luce dal restauroGli archivi sonori musicali. Giornata internazionale parte 2 Sabato 11 Dicembre 2021, ore 15.00,Gli archivi sonori musicali. Giornata internazionale parte 2 Sabato 11 Dicembre 2021, ore 15.00,Il Mammuthus comincia la sua discesaIl Mammuthus comincia la sua discesaNel mundus subterraneus: narrazioni e tecniche lontane - Incontro con: Vittorio MarchisNel mundus subterraneus: narrazioni e tecniche lontane - Incontro con: Vittorio MarchisPaleofest 2021: "Premiazione Premio Italiano di Paleoarte"Paleofest 2021: "Premiazione Premio Italiano di Paleoarte"Conferenza stampa Paleofest 2020Conferenza stampa Paleofest 2020“Un leone alla catena corta”. Bettino Ricasoli politico nell’Italia unita (1861-1880)“Un leone alla catena corta”. Bettino Ricasoli politico nell’Italia unita (1861-1880)Paleofest 2024: "Sui passi dei giganti: 100 anni tra le sabbie del Gobi"Paleofest 2024: "Sui passi dei giganti: 100 anni tra le sabbie del Gobi"Secondo ciclo di incontri Alex Langer (1946-1995). Il sogno della pace e dell’integrazioneSecondo ciclo di incontri Alex Langer (1946-1995). Il sogno della pace e dell’integrazioneLa risposta rurale all’urbanizzazione nella Mesopotamia settentrionale del III millennio a.C.La risposta rurale all’urbanizzazione nella Mesopotamia settentrionale del III millennio a.C.Paleofest 2021: "Prime tracce della presenza umana nel Valdarno: ricordando Maurizio Magi"Paleofest 2021: "Prime tracce della presenza umana nel Valdarno: ricordando Maurizio Magi"Gli archivi sonori musicali. Giornata internazionale Sabato 11 Dicembre 2021, dalle ore 9:30.Gli archivi sonori musicali. Giornata internazionale Sabato 11 Dicembre 2021, dalle ore 9:30.Etruria romana: bacini di approvvigionamento alimentareEtruria romana: bacini di approvvigionamento alimentareVisionari e/o Profeti L’utopia concreta di Chiara Lubich Domenica 13 Dicembre 2020, ore 17:00Visionari e/o Profeti L’utopia concreta di Chiara Lubich Domenica 13 Dicembre 2020, ore 17:00L’anno dell’alpaca. Viaggio intorno al mondo durante una pandemia 5 Dicembre 2021, ore 17.00L’anno dell’alpaca. Viaggio intorno al mondo durante una pandemia 5 Dicembre 2021, ore 17.00trailer S O S  Mammuthustrailer S O S MammuthusSecondo ciclo di incontri Giorgio La Pira. La città nuova intorno alla fontana anticaSecondo ciclo di incontri Giorgio La Pira. La città nuova intorno alla fontana antica
Яндекс.Метрика