Загрузка страницы

Come, quanto e quando allenare la soglia anaerobica

Con questo video andiamo a parlare di soglia anaerobica.

Esistono diversi livelli metabolici e soglie:

1. Soglia aerobica;
2. Soglia del lattato stazionario;
3. Soglia anaerobica.

Occupiamoci della soglia anaerobica partendo dalla definizione che puoi trovare anche su wikipedia:
"Nella medicina sportiva la soglia anaerobica o soglia del lattato, o in inglese lactate threshold o anaerobic threshold o LT, è un indice che determina il livello massimo di sforzo fisico che l'organismo può sostenere senza accumulare acido lattico e ioni idrogeno (H+) nel sangue e nei muscoli, oppure il livello di intensità dell'attività fisica di durata oltre il quale il metabolismo energetico passa dall'affidamento al sistema aerobico verso quello anaerobico (lattacido).

Quando allenare la soglia anaerobica?

Non prima di aver costruito una solida base aerobica.
Puoi trovare un video interessante a questo link:
https://www.youtube.com/watch?v=l_RxExpI37o&t=66s

Anche l'allenamento della forza non può mancare.
A differenza da quello che si è sempre creduto la forza deve essere mantenuta ed allenata per tutta la stagione.

Ospite del video: piero Fischi

Per conoscere il sistema e metodologia 3B Training, utilizza i contatti sottostanti:

Il sito: http://3btraining.it/

Facebook:https://www.facebook.com/3BTraining.it/

Instagram:https://www.instagram.com/3btraining

Twitter: https://twitter.com/mototrr

Tumblr: https://3btraining.tumblr.com/

Linkedin: https://www.linkedin.com/in/francesco

E_mail: info@3btraining.it

Tel: 370 303 4949

#3btraining #sogliaanaerobica #acidolattico #allenamentociclismo

Видео Come, quanto e quando allenare la soglia anaerobica канала 3B TRAINING
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
30 марта 2020 г. 13:00:13
00:06:29
Яндекс.Метрика