Загрузка страницы

Archivio RaiTeche - Argentina 78: il mondiale della vergogna

Il 25 giugno 1978 venne disputata la finale del campionato del mondo di calcio tra l’Argentina padrona di casa e i Paesi Bassi, in una atmosfera di forte tensione dettata dal contesto della dittatura militare che, sotto Jorge Videla, rimase in carica dal ’76 al ’83, e fu responsabile della sparizione e uccisione di circa 30mila persone. Doveva essere una festa, fu un massacro: Videla, come ogni dittatore, sapeva bene che il calcio è l’oppio dei popoli e impegnò tutte le risorse necessarie per anestetizzare ogni forma di rivolta popolare. Argentina ’78 fu un gran galà del calcio da 500 milioni di dollari, ma mentre infuriava la tifoseria internazionale, negli oscuri “lager” argentini i boia con la picana (il pungolo elettrico usato dai gauchos per controllare il bestiame) si divertivano a torturare giovani e anziani indifesi e persino donne incinte.
I carcerieri interrompevano torture ed esecuzioni per 90 minuti, il tempo di durata delle partite. Dopo il triplice fischio dell’arbitro tutti gli omicidi e le torture riprendevano inesorabilmente. Oltre 30mila i desaparecidos, 5mila italiani di prima e seconda generazione. La maggior parte finirono in fondo all’oceano, lanciati dai funerei Falcon.
Il programma “DOC3” ricostruisce il contesto storico di una nazione in una pagina nera della storia dell’Occidente
All’interno del programma il documentario “Tanos” di Daniele Cini

Видео Archivio RaiTeche - Argentina 78: il mondiale della vergogna канала Zio Gilberto
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
9 декабря 2020 г. 13:03:58
00:54:07
Яндекс.Метрика