Загрузка страницы

Oliva bianca Geo & Geo

Dalla piana di Sibari alla Sila Greca sino in Aspromonte. Attraverseremo territori diversi tra loro con caratteristiche uniche, dove l’ulivo si è da sempre adattato perfettamente alle diverse condizioni climatiche e morfologiche del terreno. Sono presenti sul territorio calabrese diverse varietà, alcune prendono il nome della località dove si coltivano come la dolce di Rossano o la Cassanese, questo ha fatto si che molti sono gli usi e i metodi legati alla sua coltivazione, ai diversi modi di farne la raccolta, alle mille ricette per consumare e conservarne il frutto…. Una varietà da poco recuperata in Calabria è l’oliva bianca o leucolea che significa appunto bianca oliva per la caratteristica dei suoi frutti che restano di colore bianco anche quando raggiungono la piena maturazione. Da questa oliva bianca se ne ricava sin dai tempi antichi l’olio del crisma utilizzato come olio sacro nelle funzioni religiose… In Calabria, grazie ad alcuni olivicoltori e agronomi, sono stati ritrovati degli esemplari e con nuovi innesti si è recuperata questa specie che rischiava di estinguersi..
Buona Visione

Видео Oliva bianca Geo & Geo канала Lastcam Produzioni Cinematografiche e Video
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
19 декабря 2019 г. 18:34:47
00:16:46
Яндекс.Метрика