Загрузка страницы

Filippo Brunelleschi e il cantiere del Duomo di Firenze #storieaportechiuse

Filippo Brunelleschi e il cantiere del Duomo di Firenze, un importante capitolo del percorso formativo del giovane Leonardo da Vinci.
#storieaportechiuse

Macchine e meccanismi affascinano Leonardo già nei suoi anni di formazione e questo interesse è confermato dai disegni molto precisi che l’artista esegue negli anni successivi. Il primo incontro con l’ingegneria avviene nel cantiere del Duomo di Firenze. Qui tra il 1469 e il 1471, nella bottega di Verrocchio, è testimone dell’impresa di posizionare sulla cupola un’enorme sfera in rame dorato. Nella cattedrale Leonardo osserva da vicino le gru, ideate quattro decenni prima da Filippo Brunelleschi per realizzare la celebre cupola, uno dei più grandi e rivoluzionari cantieri dell’epoca.
Nel Rinascimento la Toscana è teatro di una vivace scuola d’ingegneria, che eredita la tradizione medievale, reinterpretandola alla luce della nuova visione umanista. La generazione di ingegneri-artisti maturata nelle botteghe rinascimentali, forte di una formazione sfaccettata e approfondita, sviluppa il disegno nei trattati di architettura e macchine come strumento per illustrare e spiegare.

Video realizzato da Neo (Narrative Environments Operas)

Didascalie delle immagini che appaiono:
Mariano di Jacopo detto il Taccola, Argano brunelleschiano, Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale
Bonaccorso Ghiberti, Gru girevole di Brunelleschi, Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale,
Giuliano da Sangallo, viti senza fine e tenditori, Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati
Leonardo da Vinci, Gru girevole di Brunelleschi, 1478-1480. Milano, Biblioteca Ambrosiana, Codice Atlantico (Edizione Hoepli)


STORIE A PORTE CHIUSE
#storieaportechiuse #museichiusimuseiaperti
Le collezioni, i laboratori interattivi, i grandi temi, l'attualità scientifica, i dietro le quinte, depositi e archivi… le storie del Museo vi accompagnano anche quando le porte sono chiuse.
➝https://www.museoscienza.org/it/storieaportechiuse⁣

Ogni giorno della settimana una “rubrica” diversa.⁣
Domenica: Leonardo da Vinci
__
#storieaportechiuse è sostenuto da IBSA Foundation

Видео Filippo Brunelleschi e il cantiere del Duomo di Firenze #storieaportechiuse канала Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
5 апреля 2020 г. 19:41:16
00:02:34
Яндекс.Метрика