Загрузка страницы

Filippo Brunelleschi: le opere e lo stile

Quali sono i tratti distintivi che possiamo riconoscere nelle opere di Brunelleschi? Che si tratti dello 'Spedale degli Innocenti, della Sagrestia Vecchia di San Lorenzo, della Cappella dei Pazzi, della Basilica di San Lorenzo o di Santo Spirito, le idee guida sembrano essere sempre le stesse, tutte modernissime. A partire dall'uso di un'architettura a misura d'uomo, creata con forme geometriche semplici (il quadrato e il cerchio), proporzioni musicali ed elementi costruttivi che diventano elementi decorativi (creati dall'alternarsi di pietra serena grigia e intonaco bianco). Oppure la riscoperta razionale della classicità, tramite il ritorno all'impiego degli ordini architettonici e dell'arco a tutto sesto. Conosciamo insieme gli esempi migliori per entrare, metaforicamente e visivamente, nelle architetture del Primo Rinascimento fiorentino.

Видео Filippo Brunelleschi: le opere e lo stile канала Raffaella Arpiani - Arte essenziale
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
18 января 2021 г. 14:00:12
00:37:23
Яндекс.Метрика