Загрузка страницы

La Guerra del Kosovo

Si intende per Guerra del Kosovo quella della primavera 1999, tra una coalizione guidata da USA e Gran Bretagna, con la partecipazione di tutti gli Stati membri della NATO, contro quel che rimaneva, dopo gli sconvolgimenti durati lungo tutto il decennio degli anni Novanta del XX secolo, della Jugoslavia: una classica “guerra ineguale”, forse il più asimmetrico dei conflitti post – 1989. Nel contesto delle guerre jugoslave degli anni Novanta, quella del Kosovo si caratterizza come la più ingiustificabile, e dunque la più bisognosa di giustificazioni, con un impiego su larga scala di intellettuali i quali si assumono il compito di una massiccia propaganda facendo ricorso in particolare al paradigma della guerra giusta per eccellenza, la Seconda guerra mondiale. Portando avanti il paragone con quegli eventi di quasi sessant’anni prima, Slobodan Milosevič venne paragonato a Hitler (ma contemporaneamente anche a Stalin), e la Jugoslavia alla Germania nazista, mentre i kosovari diventavano i nuovi ebrei. Fu la più ineguale delle “nuove guerre”: una coalizione di 19 Stati contro uno Stato di 9 milioni di abitanti, più piccolo dell’Italia settentrionale. Una guerra aerea, con bombardamenti effettuati da 10.000 metri, mentre la contraerea jugoslava arrivava a 3.000 metri. La criminalizzazione di Milosevič condusse poi alla sua cattura illegale, e alla sua morte misteriosa in un carcere dell’Aja, dove era in corso un processo farsa davanti al cosiddetto “Tribunale per i crimini nella ex-Jugoslavia”.
#1999 #kosovo

Видео La Guerra del Kosovo канала Angelo d'Orsi
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
19 августа 2020 г. 1:43:51
00:16:06
Яндекс.Метрика