Загрузка страницы

Smettila di dire PERCHÉ in italiano: Impara tutte le ALTERNATIVE e SINONIMI per parlare fluentemente

Siamo tornati con un altro video della serie “smettila di dire…”, e questa volta parleremo della parolina “perché”, una di quelle che, quando ci si chiede come sostituirle, sembrano avere poche alternative. In realtà, come vedremo, è sempre possibile dire le cose in tanti modi diversi, e anche questa parola non fa eccezione. In questo video vi mostrerò le alternative a “perché” in tutti i suoi diversi usi, facendo ovviamente tanti esempi.

📝 Spiegazione scritta: https://learnamo.com/alternative-perche-italiano/

📒 Libro Italiano Colloquiale: https://learnamo.com/libro-italiano-colloquiale/

💻 Corso Italiano in Contesto: https://learnamo.com/corso-italiano-in-contesto/

👕 👚 LearnAmo Collection: https://learnamocollection.com

Se vuoi essere sempre aggiornato sui nuovi contenuti che pubblichiamo giorno per giorno, seguici su:

👉🏽 Facebook: https://www.facebook.com/LearnAmo/

👉🏽 Instagram: https://www.instagram.com/LearnAmo/

👉🏽 Twitter: https://twitter.com/LearnAmo/

👉🏽 TikTok: https://tiktok.com/@LearnAmo/

👉🏽 Pinterest: https://www.pinterest.com/LearnAmo/

Sinonimi di PERCHÉ in italiano

Partiamo subito dalle basi: “perché” è un avverbio interrogativo (usato nelle domande) e una congiunzione (usata nelle subordinate), che di norma esprime rapporti causali o finali. In altre parole, la parola “perché” viene usata per chiedere o per spiegare la causa o lo scopo di qualcosa.

Come avverbio interrogativo

Vediamo prima di tutto i diversi modi possibili per sostituire “perché” nelle frasi interrogative:

1) PER QUALE RAGIONE?

Una delle alternative più semplici ed intuitive è “per quale ragione”, che viene usato in contesti prevalentemente formali, e raramente in contesti colloquiali. Dopotutto, quello che vogliamo sapere è proprio la ragione per cui è avvenuta una certa cosa. Vediamo un esempio.

“Mi dica, signor Rossi, per quale ragione è arrivato in ritardo alla riunione stamattina? Crede forse di poter fare come le pare?”

2) PER CHE/QUALE MOTIVO?

Molto simile alla precedente, “per quale motivo” viene usato un po’ più frequentemente anche nei contesti colloquiali, anche se possiede comunque una leggera sfumatura formale.

“Luca, scusa, ma per quale motivo continui a guardarmi? Vuoi una foto?”

3) A CHE/QUALE SCOPO?

Anche in questo caso si tratta di due alternative marcatamente formali, ma non è raro sentirle anche in contesti più colloquiali.

“Sì, ho capito che hai comprato un capannone enorme, ma a che scopo? Cioè, cosa ci devi fare?”

4) COME MAI?

“Come mai” è una validissima alternativa a “perché”, e viene usato molto frequentemente in tutti i registri della lingua italiana, soprattutto in contesti colloquiali. Il significato è identico a quello di “perché”, senza sfumature particolari.

“Come mai hai chiamato la polizia? È successo qualcosa di grave?”
Ovviamente è importante sottolineare che tutte le alternative che abbiamo visto per le interrogative possono essere usate per riportare le domande nel discorso indiretto. Vediamo qualche esempio:

“L’unica cosa che non ho capito è per quale motivo abbia deciso di trasferirsi.”

“Oggi ho incontrato tua madre e mi ha chiesto come mai non fossi andato a scuola stamattina.”

“Rimane da chiarire per quale ragione il pluriomicida abbia deciso di consegnarsi alla polizia.”

“Ho cercato di scoprire a quale scopo ti avesse chiesto di aiutarla, ma non mi ha voluto rivelare nulla.”
Inoltre, quando nel discorso indiretto si riporta una domanda introdotta da perché, ci sono due alternative:

La prima è quella di mantenere la parola “perché”.

“Comunque non mi ha spiegato perché abbia deciso di sposarlo così in fretta.”

La seconda possibilità è quella di sostituire “perché” con “la ragione / il motivo per cui”.

“Comunque non mi ha spiegato il motivo per cui abbia deciso di sposarlo così in fretta.”

ATTENZIONE: Non si può dire “il motivo/la ragione perché”: o usate solo “perché” oppure “il motivo/la ragione + per cui”.
Nelle frasi subordinate...

Nelle frasi subordinate la congiunzione “perché” introduce una spiegazione. In questo caso, “perché” ha moltissimi possibili sinonimi. Vediamoli insieme.

Come congiunzione causale

Se utilizziamo perché come congiunzione causale (cioè per introdurre la spiegazione dei motivi, delle cause di un certo avvenimento), allora le alternative possono essere:

... Continua a leggere la spiegazione scritta sul nostro sito web: https://learnamo.com/alternative-perche-italiano/

👇 TI CONSIGLIAMO DI GUARDARE ANCHE... 👇

Come usare TANTO 👉 https://youtu.be/Vi7Igp1L-qM

Migliori VPN per streaming 👉 https://youtu.be/wrEUPzF4zMg
#LearnItalian #ImparareItaliano #Italiano

Видео Smettila di dire PERCHÉ in italiano: Impara tutte le ALTERNATIVE e SINONIMI per parlare fluentemente канала LearnAmo
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
10 мая 2021 г. 22:45:17
00:14:45
Другие видео канала
È facile IMPARARE l'italiano? Le 9 Parole ed Espressioni che TUTTI gli Stranieri SBAGLIANO sempre 🇮🇹È facile IMPARARE l'italiano? Le 9 Parole ed Espressioni che TUTTI gli Stranieri SBAGLIANO sempre 🇮🇹Cibo italiano: migliori piatti di ogni regione! Italian food comida italiana nourriture italienCibo italiano: migliori piatti di ogni regione! Italian food comida italiana nourriture italienLESSICO del PARRUCCHIERE in italiano: Espressioni e Parole per Tagliare e Acconciare i Capelli 🇮🇹LESSICO del PARRUCCHIERE in italiano: Espressioni e Parole per Tagliare e Acconciare i Capelli 🇮🇹Le 12 Espressioni Idiomatiche più STRANE della lingua ITALIANA (non crederai alle tue orecchie!) 🤣Le 12 Espressioni Idiomatiche più STRANE della lingua ITALIANA (non crederai alle tue orecchie!) 🤣Viaggiare in Italia SENZA Spendere Soldi? Ecco 10 Cose GRATIS da fare in Italia nel 2022 🇮🇹Viaggiare in Italia SENZA Spendere Soldi? Ecco 10 Cose GRATIS da fare in Italia nel 2022 🇮🇹ASPETTARE o ASPETTARSI? | Ti aspetti di imparare l'italiano bene con Francesco?ASPETTARE o ASPETTARSI? | Ti aspetti di imparare l'italiano bene con Francesco?Le 26 Regole GRAMMATICALI più Importanti che OGNI Straniero deve Conoscere (sorpresa alla fine) 📚 🇮🇹Le 26 Regole GRAMMATICALI più Importanti che OGNI Straniero deve Conoscere (sorpresa alla fine) 📚 🇮🇹17 espressioni italiane con i COLORI: Quante ne conosci? 🌈 😉17 espressioni italiane con i COLORI: Quante ne conosci? 🌈 😉Le Preposizioni Temporali in Italiano: TRA 3 anni o IN 3 anni? A 3 anni o PER 3 anni? 🇮🇹Le Preposizioni Temporali in Italiano: TRA 3 anni o IN 3 anni? A 3 anni o PER 3 anni? 🇮🇹Qual è la differenza tra MEGLIO e MIGLIORE? Come si usano PEGGIO e PEGGIORE? Spiegazione + Esempi 🇮🇹Qual è la differenza tra MEGLIO e MIGLIORE? Come si usano PEGGIO e PEGGIORE? Spiegazione + Esempi 🇮🇹13 ESPRESSIONI italiane col CIBO: gli italiani le USANO TUTTI I GIORNI della loro vita (non esagero)13 ESPRESSIONI italiane col CIBO: gli italiani le USANO TUTTI I GIORNI della loro vita (non esagero)Parole ed ESPRESSIONI da usare in un AEROPORTO italiano: Dialogo REALE per imparare lingua italiana!Parole ed ESPRESSIONI da usare in un AEROPORTO italiano: Dialogo REALE per imparare lingua italiana!Qual è la differenza tra Cornetto, Croissant e Brioche? Impara la storia e le caratteristiche! 🥐Qual è la differenza tra Cornetto, Croissant e Brioche? Impara la storia e le caratteristiche! 🥐Gli avverbi PRIMA e DOPO in italiano: Indicativo, Congiuntivo o Infinito? Le Regole Grammaticali 🇮🇹Gli avverbi PRIMA e DOPO in italiano: Indicativo, Congiuntivo o Infinito? Le Regole Grammaticali 🇮🇹Cosa significa TANTO in italiano? Impara tutti gli Usi e i Significati di questa INFAME parola! 💪🏾Cosa significa TANTO in italiano? Impara tutti gli Usi e i Significati di questa INFAME parola! 💪🏾15 COSE che NON ti permettono di PARLARE e SCRIVERE in ITALIANO come i MADRELINGUA (ho la soluzione)15 COSE che NON ti permettono di PARLARE e SCRIVERE in ITALIANO come i MADRELINGUA (ho la soluzione)EVITA di ripetere "SÌ" e "NO" in italiano: 12 alternative per migliorare il tuo VOCABOLARIO 🇮🇹EVITA di ripetere "SÌ" e "NO" in italiano: 12 alternative per migliorare il tuo VOCABOLARIO 🇮🇹VALERE LA PENA: 5 errori comuni fatti dagli stranieri (e da qualche italiano) che devi EVITARE! 🙊VALERE LA PENA: 5 errori comuni fatti dagli stranieri (e da qualche italiano) che devi EVITARE! 🙊L'avverbio "MANCO" in italiano: Che cosa significa? Quando si utilizza? (Spiegazione + Esempi) 🇮🇹L'avverbio "MANCO" in italiano: Che cosa significa? Quando si utilizza? (Spiegazione + Esempi) 🇮🇹
Яндекс.Метрика