Загрузка страницы

Ocean Worlds: zone abitabili

Quando pensiamo ai mondi oceanici, è bene confrontarli con ciò che sappiamo della Terra. In proporzione, la Terra è composta da circa un uno per cento di acqua. Un mondo oceanico è un corpo che ha circa dieci volte più acqua della Terra. I pianeti di Trappist ad esempio hanno circa cinquanta volte più acqua rispetto alla Terra. I mondi oceanici sembrano essere comuni nella nostra galassia. Già nei primi anni 2000 alcuni astronomi avevano suggerito che potevano esserci mondi oceanici in orbita attorno a stelle di piccola massa. Recentemente abbiamo esaminato circa cinquantadue esopianeti di piccola massa e quello che abbiamo scoperto è che, di questi, uno su quattro potrebbe essere un pianeta oceanico. Di questi pianeti oceanici, più della metà potrebbero essere ricoperti di ghiaccio, e quindi Encelado ed Europa potrebbero rappresentare un analogo su piccola scala di questi pianeti.
Ci sono diversi modi per cercare la vita sui pianeti attorno ad altre stelle, ma il metodo principale è lo studio delle atmosfere. Possiamo cercare segni di vita – o firme biologiche, cose come ossigeno, vapore acqueo, anidride carbonica, o anche composti più insoliti, come clorofluorocarburi o altre cose prodotte solo da vita intelligente. Cercando questi componenti chiave delle atmosfere planetarie, possiamo scoprire forme di vita su altri pianeti che non potremo mai visitare. È del tutto analogo al modo in cui studiamo le atmosfere di lune e pianeti nel Sistema solare, e crea davvero un collegamento tra lo studio dei pennacchi di Europa e le atmosfere dei pianeti attorno ad altre stelle. Forse bisognerebbe estendere la definizione di zona abitabile, non limitandola alla presenza di acqua liquida in superficie, bensì abbracciare altri mondi che potrebbero sembrare troppo lontani dalla loro stella ospite, e congelati, quando in realtà non lo sono affatto. A grandi profondità, potrebbero tranquillamente ospitare un ambiente di acqua liquida calda, idrotermale.

La versione originale del video della Nasa si trova al link:
https://www.youtube.com/watch?v=086N-X1Bd2o

---
MediaInaf Tv è il canale YouTube di Media Inaf (http://www.media.inaf.it/)

Видео Ocean Worlds: zone abitabili канала MEDIAINAF TV
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
25 июля 2022 г. 12:26:12
00:02:47
Яндекс.Метрика