Загрузка страницы

Toccando il Sole con l’obiettivo di Alessandro Ravagnin

Ci invia ininterrottamente fotoni da oltre quattro miliardi di anni. Fotoni che ci scaldano, che ci fanno vedere, che ci regalano tutta l’energia necessaria per vivere. È il Sole, l’unica stella che riusciamo a fotografare – perlomeno senza far ricorso a telescopi d’enormi dimensioni – ottenendo qualcosa di più d’un semplice puntolino. A saperlo ritrarre, il Sole mostra un volto straordinario. E se c’è uno che sa come ritrarlo è l’astrofotografo veneto Alessandro Ravagnin, uno fra gli “Astronomy Photographer of the Year” selezionati nel 2022 dal Royal Observatory di Greenwich con questa stupenda eclissi parziali immortalata da Romano d’Ezzelino, in provincia di Vicenza, il 10 giugno del 2021. Ravagnin è di nuovo in concorso anche quest’anno con un altro ritratto del Sole durante un’eclissi parziale, lo state vedendo ora, immortalato questa volta il 25 ottobre 2022. E sempre suoi sono questi scatti, sempre realizzati in H-alpha, con fotocamere digitali per astrofotografia, insieme all’astrofisico Graziano Chiaro, avvalendosi perlopiù di un teleobiettivo Canon da 200mm e un rifrattore da 115mm di diametro e 800mm di focale, e in alcuni casi di telescopio di appoggio da 280mm, e successivamente elaborati con software di postproduzione. La finale del concorso sarà in settembre, ma già a luglio il Royal Greenwich Musem diramerà una selezione delle foto finaliste.

Servizio di Marco Malaspina

Alessandro Ravagnin su Instagram: https://www.instagram.com/alessandroravagnin/

Il sito del concorso: https://www.rmg.co.uk/whats-on/astronomy-photographer-year

---
MediaInaf Tv è il canale YouTube di Media Inaf (http://www.media.inaf.it/)

Видео Toccando il Sole con l’obiettivo di Alessandro Ravagnin канала MEDIAINAF TV
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
9 июня 2023 г. 22:53:44
00:02:09
Яндекс.Метрика