Загрузка страницы

Q&A: Differenza e difficoltà tra tedesco e dialetto? Che lavoro fai? Agenzie in Svizzera?

Ciao! Oggi rispondo ad alcune delle domande che mi vengono fatte più spesso.
❌ IMPORTANTE: chiedo scusa per ogni volta che mi riferisco al dialetto usando la parola "svizzero". È un grande errore che commettevo sempre all'inizio, LO "SVIZZERO", come lingua, NON ESISTE❌
1- difficoltà tra la lingua tedesca e il dialetto?
2- che lavoro fai adesso?
3- come cercare lavoro e cosa è meglio fare? Agenzie? Andare direttamente in Svizzera?
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
eBook: "Lascio l'Italia, vado a vivere in Svizzera" è disponibile su ⬇⬇⬇
👉 https://rakelstips.com/e-book/lascio-litalia-vado-a-vivere-in-svizzera/?v=1ee0bf89c5d1 👈
➡ Potrai leggere la storia di Simone, di come è arrivato in Svizzera, come ha affrontato gli ostacoli lungo il percorso e come ha intrapreso le sue scelte.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ci trovi anche su:
Blog: http://rakelstips.com 🍀
Instagram: https://www.instagram.com/rakelstips/
Facebook: https://web.facebook.com/Rakels-Tips-100341708344716/
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
#rakelstips #domandeerisposte #vivereelavorareinsvizzera

Видео Q&A: Differenza e difficoltà tra tedesco e dialetto? Che lavoro fai? Agenzie in Svizzera? канала Rakel's Tips
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
20 мая 2018 г. 1:11:01
00:10:51
Яндекс.Метрика