Загрузка страницы

MATEMATICA - La matematica nel mondo contemporaneo - Accademia dei Lincei e SNS - 4 aprile 2019

https://www.sns.it/it/evento/vii-incontro-del-corso-matematica-nel-mondo-contemporaneo-modulo-iii-mille-volti-della-luce

VII Incontro del corso "La matematica nel mondo contemporaneo" Modulo III "I mille volti della luce: ondulatoria, corpuscolare e ... superfluida. Una breve introduzione ai fluidi quantistici di luce"

I mille volti della luce: ondulatoria, corpuscolare e ... superfluida. Una breve introduzione ai fluidi quantistici di luce
Iacopo Carusotto | Università di Trento

https://www.sns.it/it/formazione-insegnanti-accademia-dei-lincei-normale-scuola/matematica-nel-mondo-contemporaneo

Coordinatori del corso

Francesco Pegoraro, Università di Pisa
Fulvio Ricci, Scuola Normale Superiore
Destinatari
Docenti di scuola secondaria di secondo grado

Finalità, obiettivi e metodologia di lavoro
Il corso si compone di tre moduli: 1. Complessità e Probabilità (tre incontri); 2. Matrici, grafi, catene di Markov: nuove applicazioni di strumenti matematici classici (tre incontri); 3. I mille volti della luce: ondulatoria, corpuscolare e ... superfluida. Una breve introduzione ai fluidi quantistici di luce (due incontri).

III MODULO
I mille volti della luce: ondulatoria, corpuscolare e ... superfluida. Una breve introduzione ai fluidi quantistici di luce
Iacopo Carusotto – INO-CNR BEC Center, Trento, 4 e 5 aprile 2019

2 lezioni di 2 ore ciascuna
Le lezioni inizieranno con una breve rassegna delle principali teorie che sono state sviluppate nei secoli per descrivere il comportamento della luce e della materia. Si proverà quindi ad animare una discussione critica collettiva delle differenze fisiche fondamentali che distinguono la luce dalla materia.

In base a questi concetti, si passerà poi a introdurre una classe di nuovi dispositivi ottici in cui i corpuscoli quantistici costituenti un fascio luminoso – i fotoni – sviluppano comportamenti collettivi analoghi a quelli delle particelle materiali di un fluido.

Verranno presentate, infine, le principali osservazioni sperimentali a sostegno di questa visione e messe in luce le potenziali applicazioni scientifiche e tecnologiche che essa contribuisce ad aprire.

Видео MATEMATICA - La matematica nel mondo contemporaneo - Accademia dei Lincei e SNS - 4 aprile 2019 канала Scuola Normale Superiore
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
4 апреля 2019 г. 22:27:23
02:01:22
Яндекс.Метрика