Загрузка страницы

VERGA E GLI ALTRI: "Bestie" di Federigo Tozzi

«Pensavo, allora, che da grande avrei scritto un libro differente a tutti quelli che io conoscevo: qualche storia ingenua e tragica che pareva uno di quei pampini che il vento mi faceva cadere tra le ginocchia; ecco; come c'è questo pampino, ci sarà il mio libro. E sentivo un fremito».

Con “Bestie” (1917), il senese Federigo Tozzi ha scritto davvero un libro diverso. Articolata in sessantanove brevi novelle, non più lunghe di una pagina, la raccolta è una sorta di lirica esistenziale in cui si alternano ingenuità e tragedia, quiete e angoscia, idillio e anti-idillio. Ogni racconto è un lampo in cui l’esistenza si manifesta, pulsante e insensata, attraverso improvvisi e misteriosi “atti nostri”, al termine dei quali compare, immotivatamente, una bestia.

Allo sperimentalismo di Tozzi è dedicato il quarto e ultimo appuntamento di “Verga e gli altri”, ciclo di letture sceneggiate organizzato dalla Fondazione Verga in collaborazione con il Dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università di Catania e con il Teatro della Città, quest'anno in versione video, a causa dell’emergenza COVID-19, grazie al supporto di Zammù TV.

I brani scelti di “Bestie”, letti dall’attrice Debora Bernardi e commentati da Felice Rappazzo (docente di Letteratura italiana contemporanea, Università di Catania), racchiudono piccole esperienze di vita disseminate da apparizioni incomprensibili, con descrizioni fisiche di spazi, edifici e città che assumono contorni angoscianti, fondendosi con gli stati d’animo dell’inquieto io narrante . Il titolo della raccolta si rifà alla tradizione letteraria dei bestiari medievali, ma senza alcun intento moraleggiante. La comparsa degli animali è inessenziale ai fini della trama: come la vita stessa, non ha alcuna spiegazione.

---
"Bestie", di Federigo Tozzi
Letto da Debora Bernardi
Commento di Felice Rappazzo

Video realizzato in collaborazione con Zammù TV e il Teatro della Città

Видео VERGA E GLI ALTRI: "Bestie" di Federigo Tozzi канала Università di Catania - webtv
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
12 июня 2020 г. 21:08:04
00:19:00
Яндекс.Метрика