Загрузка страницы

Un Bailo veneziano e il Gran Visir - di Alessandro Barbero [2018]

di Alessandro Barbero
Volete approfondire gli argomenti trattati dal Prof. Barbero nelle sue lezioni e conferenze? Acquistate i suoi numerosi testi scritti: https://www.amazon.it/s?k=alessandro+barbero&i=stripbooks&rh=n%3A411663031%2Cp_lbr_books_authors_browse-bin%3AAlessandro+Barbero&dc&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&qid=1598829331&rnid=2150412031&ref=sr_pg_1

Tutto Alessandro Barbero: https://www.youtube.com/playlist?list=PLPomx3BVUwcUaw17pA1ewYDrU6HRieJgQ

Particolarmente caro è a Barbero il tema della Repubblica Veneziana, alla storia della quale ha dedicato un volume notevole - " Lepanto. La battaglia dei tre imperi", edito da Laterza. La storia veneziana è stata anche il tema centrale della scorsa lezione, che prendeva in esame la relazione e l'amicizia del bailo, ovvero del rappresentante del governo di Venezia a Costantipoli, Marcantonio Barbaro, e del Gran Visir, Mehmet Pasciá, nell'arco del mandato di Barbaro a Costantinopoli. Il professore, tramite molteplici e accorti rimandi al testo dei numerosi dispacci regolarmente mandati a Venezia, analizza il conflitto e il rapporto non solo tra due Imperi, che resta il punto focale della discussione, ma, ancor più importante e subdolo, tra due mentalità, quella occidentale e quella orientale : l' amicizia tra le due personalità scaltre ed ingegnose, entrambe dotate di competenze politiche e diplomatiche, resiste alla guerra e alle battaglie che persistono nell'Adriatico - Barbaro passerà i tre anni del conflitto rinchiuso nel suo palazzo, dove ancora oggi ha sede l' ambasciata italiana, ma sarà trattato con tutti gli onori che gli furono riservati all'inizio della sua missione; non diventerà mai un prigioniero di guerra di fatto: prima dal suo palazzo, poi dal luogo della sua prigionia continuerà ad informare il Consiglio dei Dieci sulla politica che sta adottando l'Impero Ottomano, calcolando la quantità degli archibugi fabbricati in un giorno contando gli spari che sente provenire dalla fabbrica, indagando tra il personale del palazzo, e scrivendo, annotando, analizzando tutto ciò che riesce a comprendere di quello scontro epocale che porterà venezia a cedere l' isola di Cipro alla Turchia.
(fonte: La Repubblica)

Видео Un Bailo veneziano e il Gran Visir - di Alessandro Barbero [2018] канала DomDav
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
25 апреля 2020 г. 0:50:10
00:34:17
Яндекс.Метрика