Загрузка страницы

Alessandro Barbero - Il divano di Istanbul - senza sigle

00:00 Parte 1 - Presentazione
16:43 Parte 2 - I Selgiuchidi, le Crociate e l'inizio dell'Impero ottomano (1300), Tamerlano invade l'Anatolia (1402)
32:58 Parte 3 - Maometto II, conquista di Costantinopoli (1453), invasione dei Balcani, presa di Otranto (1480), la Mela Rossa
49:13 Parte 4 - I sultani, la paura e il fascino dei "Turchi" in Occidente
1:05:39 Parte 5 - Gli ottomani e l'Occidente, il Mediterraneo
1:22:12 Parte 6 - Solimano il Magnifico (1520 - 1566), la conquista del regno d'Ungheria, di Baghdad, di Rodi
1:39:12 Parte 7 - La legislazione di Solimano
1:56:42 Parte 8 - Le classi sociali dell'Impero, il Timar, i rematori, Cipro
2:13:43 Parte 9 - Il devsirme (la raccolta dei bambini), Sokollu Mehmed Pascià
2:30:13 Parte 10 - Il Sultano, il Gran Visir, il Divan
2:47:17 Parte 11 - I giannizzeri
3:04:37 Parte 12 - La tolleranza religiosa, il millet, gli ebrei spagnoli si rifugiano nell'Impero ottomano, Giuseppe Nasi (Yossef Nasi, João Miquez)
3:21:39 Parte 13 - Il sincretismo religioso, i dervisci, il pellegrinaggio alle tombe dei santi e degli eroi, l'elemosina per i poveri e gli animali randagi, la pena di morte, l'impalamento
3:39:14 Parte 14 - I rinnegati cristiani, i corsari musulmani (barbareschi), Giovan Dionigi Galeni (Uluç Alì), Scipione Cicala (Sinàn Capudàn Pascià), Alvise Gritti (Beyoglu)
3:55:59 Parte 15 - Costantinopoli / Istanbul, il bazar, gli hammam (bagni turchi), gli incendi, la peste, le moschee, i cristiani ad Istanbul, le taverne, il quartiere occidentale, l'arsenale
4:13:30 Parte 16 - La battaglia di Lepanto (1571)
4:31:54 Parte 17 - Il declino del Mediterraneo, l'assedio di Vienna (1683), la perdita dei territori nel '700 per opera degli austriaci e dei russi
4:48:12 Parte 18 - Problemi nell'impero: la proibizione della stampa, gli orologi, l'economia, gli studi geografici, i tulipani
5:05:27 Parte 19 - Guerra d'indipendenza greca (1821 - 1832), le riforme (Tanzimat) a metà '800 per modernizzare l'impero, la divisione etnica dell'impero, i "Giovani turchi", le guerre balcaniche, l'Italia invade la Libia (1911)
5:22:27 Parte 20 - La prima guerra mondiale, la battaglia di Gallipoli (1915), lo sterminio degli armeni, la disfatta dell'impero, la guerra greco-turca (1919-1922), la repubblica di Turchia (1923), Mustafa Kemal Atatürk, le riforme laiche.

Rai RadioDue
"Alle otto della sera - Il racconto delle cose e dei fatti" - 2009
Ciclo di conversazioni sulla storia dell'Impero Ottomano, a cura di Alessandro Barbero.

Lista dei video con Alessandro Barbero:
https://drive.google.com/file/d/15vQ6kgFrzzLoX86DGaxlRurar6xwNPT1

Видео Alessandro Barbero - Il divano di Istanbul - senza sigle канала Gregorio Grasselli
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
8 сентября 2019 г. 15:49:51
05:39:58
Яндекс.Метрика