Загрузка страницы

4 Domande Sulla Luna Che Abbiamo Sempre Avuto Paura Di Fare

Ok amici, lo sapevate che una volta la luna era a forma di ciambella? Sì! La luna è composta in gran parte di magma lanciato via dalla superficie della Terra. La luna si sta anche allontanando da noi un po' di più ogni anno. E sta anche ancora raffrendandosi dalla sua “esplosiva” creazione.

Di recente alcune nuove scoperte hanno mostrato che la Luna si sta rimpicciolendo ed è continuamente scossa da forti terremoti! Quali possono essere le conseguenze per la Luna e per noi? Cosa potrebbe accadere se la luna si rimpicciolisce? Diventerà piccola quanto una palla da baseball, oppure, esploderà? È il momento di scoprire un po' di teorie pazzesche sul nostro satellite naturale.

SEGNALIBRI:

Cosa succede se la luna non smette di tremare? 0:33

La storia della luna in breve 0:59

Cosa succede se la luna continua ad allontanarsi dalla Terra? 4:04

Come mai la luna rallenta la rotazione terrestre? 5:36

E se un asteroide gigante colpisse la luna? 6:49
#luna #spazio #scoperte
Musica: Epidemic Sound https://www.epidemicsound.com/
SOMMARIO:

- La storia della nostra luna inizia 4,5 miliardi di anni fa. Quindi non ci saranno tante foto. All'epoca, la Terra era ancora un pianeta giovanissimo, ricoperto da oceani di magma bollente. Ad un certo punto, un corpo celeste grande quanto Marte si schiantò contro la Terra.

- Col passare del tempo, questa proto-Luna iniziò a prendere la forma sferica che conosciamo oggi.

- Ok, ma le scosse? Il nucleo della Luna è in fase di raffreddamento da centinaia di milioni di anni, e nel tempo si è assottigliata di circa 45 metri, creando grandi crepe sulla superficie. Nei pressi di queste crepe, la crosta lunare è scossa da frequenti sismi.

- Uno studio notevole perché si basa sui dati raccolti dai sismografi posizionati sulla superficie della Luna già dagli astronauti delle missioni Apollo; erano davvero passi da gigante per l'umanità!

- Ogni anno la luna si allontana di pochi cm dalla Terra. Non sembra un gran problema, direte voi, ma considerate una cosa: quando si formò, la luna distava soltanto 22.500 km dalla Terra, mentre oggi si trova a circa 400.000 km da noi!

- Se la Luna si allontanasse troppo, ne risentiremmo subito sulla terra. La sua influenza diminuirebbe. Ad esempio, le maree sarebbero meno forti di prima, e si potrebbe finire persino con un'estinzione di massa.

- Che ci crediate o no, quando la luna stava ancora formandosi, la terra ruotava così velocemente che impiegava solo 4 ore per fare un giro completo.

- Se avete sempre desiderato una 25ma ora del giorno, potreste essere accontentati entro circa 250 milioni di anni.

- Avrete notato che la superficie della Luna è cosparsa di crateri. Si tratta delle tracce di innumerevoli impatti di meteoriti e asteroidi.

- La luna è molto più vulnerabile. Tutto ciò che gli cade sopra finisce per fare grossi danni.

- Perché un oggetto provochi danni significativi alla Luna, magari spostandola dall'orbita, questo oggetto dovrebbe essere grande quasi quanto la luna stessa.

Iscriviti a "Il Lato Positivo": https://goo.gl/LRxYHU

Iscriviti a 5 MINUTI CREATIVI: https://goo.gl/TXK8uY

Iscriviti a ENIGMI DI 7 SECONDI https://bit.ly/2wevtol

Видео 4 Domande Sulla Luna Che Abbiamo Sempre Avuto Paura Di Fare канала IL LATO POSITIVO
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
9 июня 2019 г. 0:30:01
00:09:03
Яндекс.Метрика