Загрузка страницы

Ventilazione Meccanica Controllata VMC. COME FUNZIONA? Quali sono i PRO e i CONTRO? -#226

NON FERMARTI ADESSO!!
Diventa davvero indipendente con altre importanti informazioni
↓↓↓↓↓↓↓↓↓↓

Oggi vi parlo della VMC, la Ventilazione Meccanica Controllata: un prodotto innovativo e che pochi professionisti di questo settore conoscono e consigliano.

Noi della Soluzioni Green ovviamente abbiamo avuto il piacere di valutarne le caratteristiche e oggi in questo video anche tu potrai informarti su questo fantastico sistema.

COME FUNZIONA LA VMC

Un impianto di ventilazione meccanica controllata è formato semplicemente da tre componenti che possono cambiare forma e dimensione:a) Un sistema di tubazioni per i condotti di aerazioneQuesto ci permette di ricambiare l’area e per fare ciò sono necessari alcuni condotti di aspirazione, alcuni condotti di immissioni per immettere l’aria. Infine abbiamo anche l’espulsione e l’aspirazione verso l’esterno dell’abitazione.b) Il recuperatore termicoL’obbiettivo è infatti di evitare di disperdere il calore, perché quando nel periodo invernale apriamo le finestre per far circolare un po’ d’aria, il freddo che arriva da fuori ti entra in casa e direttamente nelle ossa. Questo strumento, ci permette di trattenere il calore all’interno dell’abitazione.c) Il filtroIl sistema di filtrazione ha il compito di filtri l’aria ambiente sia l’aria esterna per ridurre al minimo le sostanze volatili, polvere, peli acari e così via.

2. QUALI SONO I VANTAGGI

a) Aria pulita

Cambiando l’aria interna con l’esterno (ricca di umidità e CO2) vado a introdurre in casa aria sana, aria fresca e più ricca di ossigeno. Tramite il filtro poi vado a raccogliere muffa, peli, capelli, acari e tutto quello che solitamente è presente all’interno dell’aria (smog, fuliggine). Salubrità dell’aria che in questo periodo, con il Virus che ci sta mettendo in ginocchio, può solo far bene ai nostri polmoni.

b) Risparmio energetico
Riduco gli sprechi e in questo contesto è fondamentale la scelta del ricuperatore termico. Ogni volta che tu spalanchi le finestre stai sprecando tantissima energia che hai investito per riscaldare casa e di conseguenza riduci il comfort domestico. Ovviamente lo stesso discorso può essere fatto per la stagione estiva e non solo per i periodi più freddi.

c) Comfort

L’impianto di ventilazione controllata riesce ad incrementare il comfort perché abbassa il livello di umidità e l’umidità è una vera nemica del comfort. Il senso di afa ce lo abbiamo a causa dell’umidità, il senso di “appiccicaticcio” e questa sensazione può essere eliminata.

Ovviamente questi tre vantaggi, salubrità, risparmio energetico e comfort sono strettamente collegati tra loro. Ma a seconda dei vari modelli di VMC che esistono sul mercato, i tre aspetti si bilanciano in maniera diversa. È quindi fondamentale conoscere questi aspetti per identificare il prodotto giusto.

3. QUALI SONO GLI SVANTAGGI

È giusto dare una visione d’insieme e dunque dare conoscenza degli svantaggi che possono portare questi prodotti per evitare di cadere nelle promesse dei venditori.
b) Invasività

Uno dei limiti della VMC è che per essere molto efficiente deve essere anche molto invasiva, dobbiamo andare a lavorare con condotti di aerazione in ogni stanza. Un impianto performante è quello canalizzato centralizzato che però deve far passare condotti a sezioni di 8-10 cm e quindi durante le ristrutturazioni è sicuramente più facile da realizzare rispetto a come potrebbe essere per una riqualificazione.
Per le riqualificazioni è invece sicuramente più adatto un prodotto puntuale, ma anche in questo caso stiamo parlando di un prodotto invasivo, non è come cambiare la caldaia o un fotovoltaico. Bisogna eseguire opere edili all’interno di casa tua in entrambi i casi.

b) Manutenzione

In una casa nuova la VMC potrebbe essere l’unico prodotto che necessita una manutenzione costante, annuale. Questo perché per poter avere l’aria salubre, i filtri devono essere sostituiti ogni tot, a seconda di dove abiti: in una grande città dove l’inquinamento è più alto potrebbe essere necessario sostituire il filtro una volta all’anno mentre in montagna una volta ogni due anni.
La VMC necessita quindi, rispetto ad altri prodotti, più attenzione rispetto ad altri prodotti.

c) Costo

Il costo è importante, non stiamo parlando di 100-200 euro ma di migliaia di euro, sia che si tratti di un impianto centralizzato piuttosto che decine di impianti puntuali.
Dai 5-6 ai 15 mila euro a seconda delle componenti che vado a inserire e questo costo inoltre, ad oggi sembra non essere detraibile per un intervento legato al ecobonus110%.

💪 DIVENTA INDIPENDENTE
-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-
🎯 Trova il prodotto giusto
💰 per risparmiare sulle bollette
🏡 e avere una casa ecosostenibile
❌ senza commettere errori stupidi
🤔 anche se non sai di chi fidarti

Scopri la nostra Consulenza Energetica Professionale
🔏 Certificata e Garantita Soluzioni Green ®
www.soluzionigreen.it/richiediconsulenza

Видео Ventilazione Meccanica Controllata VMC. COME FUNZIONA? Quali sono i PRO e i CONTRO? -#226 канала Soluzioni Green
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
21 ноября 2020 г. 21:30:19
00:22:16
Яндекс.Метрика