Загрузка страницы

Presentarsi bene per una buona prima impressione. Public speaking nella comunicazione one to one.

🎯 Vuoi ricevere un AUDIOCORSO GRATUITO? 🎯
👇🏽👇🏽👇🏽Clicca qui 👇🏽👇🏽👇🏽
https://www.subscribepage.com/sicuro_di_te
Se sei interessato a delle sessioni di Life Coaching o vuoi saperne di più e provare una sessione esplorativa gratuita di 30' con me, visita il mio sito
www.carloloiudice.com

🎯 SEGUI IL MIO PODCAST 🎯PAROLA DI LIFE COACH🎯
👇🏽👇🏽👇🏽Clicca qui 👇🏽👇🏽👇🏽
https://www.buzzsprout.com/1348879

FACEBOOK https://www.facebook.com/carloloiudice

GRUPPO FACEBOOK https://www.facebook.com/groups/CarloLoCoach/

INSTAGRAM https://www.instagram.com/carloloiudice/

LINKEDIN https://www.linkedin.com/in/carloloiudice/

https://carloloiudice.com/it/
Presentarsi bene significa fare una buona prima impressione.
Chi ben comincia è a metà dell’opera. Una valutazione ottimistica questa, ma non del tutto falsa.
Presentarsi in maniera efficace è un po’ come partire in pole position in una gara di Formula 1 o essere nel gruppo di testa in una gara di ciclismo. Significa in poche parole avere un vantaggio, partire con sprint avere la possibilità di tagliare il traguardo e se vuoi vincere nella vita o in situazioni tipo un colloquio di lavoro, devi imparare a presentarti bene.
In questo video ti mostrerò com il 90% delle persone che parlano in pubblico sono solite presentarsi. Questo accade soprattutto durante i panel, le conferenze, le riunioni o davanti alla telecamera, quando paura, ansia e insicurezza raggiungono livelli altissimi e la nostra amigdala va in fumo.
Cosa si nasconde dietro una presentazione debole? Una scarsa stima di se stessi, la paura del fallimento e il conseguente tentativo di proteggersi da un’eventuale sofferenza e quindi di non esporsi troppo. Risultato? Un vero e proprio disastro che non farà altro che rafforzare la convinzione di non essere in grado di, di non essere maturi al punto giusto da, che sia meglio restare nella propria confort-zone.
In qualità di coach ti darò tre consigli pratici per superare questo problema. Ti saranno utili quando ti ritroverai a fare public speaking ed anche nella vita in generale.
Prima tecnica: cambiare il tono durante una presentazione portando le frasi verso il basso anziché verso l’alto. Questo è l’errore più comune ed è la prima cosa sulla quale devi lavorare se vuoi dare una prima buona impressione. Per ingannare il cervello e poter fare facilmente l’esercizio, puoi aiutarti con la mano, prendendo, in maniera immaginaria, l’inizio delle frasi e portandolo giù.
Seconda tecnica: assumere una postura potenziante. Corpo e mente comunicano e questo è uno dei principi fondamentali della PNL, programmazione neuro linguistica. Se assumi una postura potenziante, cioè di apertura con i piedi ben ancorati e radicati alla terra, comunicherai al tuo cervello che va tutto bene e vedrai che il tuo tono, durante la presentazione, sarà nettamente migliorato.
Terza tecnica: registrati. Prendi il tuo cell o il computer o una telecamera e registrati. Anche la sola registrazione audio può andare bene. In questo modo potrai riascoltarti e a abituarti a presentarti in modo efficace.
Vedrai come i colloqui di lavoro, gli incontri professionali e anche privati diventeranno più semplici fina dalle prime parole.

Видео Presentarsi bene per una buona prima impressione. Public speaking nella comunicazione one to one. канала Carlo Loiudice Coach
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
5 ноября 2019 г. 12:00:01
00:08:00
Другие видео канала
Public speaking - evitare la parola "MA". Impara la comunicazione assertiva. Manipolazione positiva.Public speaking - evitare la parola "MA". Impara la comunicazione assertiva. Manipolazione positiva.Il potere dello sguardo nel public speaking. Impara ad usare lo sguardo quando comunichi.Il potere dello sguardo nel public speaking. Impara ad usare lo sguardo quando comunichi.Parli troppo velocemente? Ecco un rimedio efficace per ottenere la giusta velocità quando si parla.Parli troppo velocemente? Ecco un rimedio efficace per ottenere la giusta velocità quando si parla.Public Speaking - i 3 Segreti del palcoscenicoPublic Speaking - i 3 Segreti del palcoscenicoIl coraggio di dire NO. Comunicazione assertiva e sicurezza in se stessi. Come avere cura di sé.Il coraggio di dire NO. Comunicazione assertiva e sicurezza in se stessi. Come avere cura di sé.5 trucchi per non perdersi in un bicchier d'acqua. Il Life coaching per superare ogni difficoltà.5 trucchi per non perdersi in un bicchier d'acqua. Il Life coaching per superare ogni difficoltà.Mangiarsi le parole nuovi 4 esercizi. Ridurre la cadenza e articolare meglio quando si parla.Mangiarsi le parole nuovi 4 esercizi. Ridurre la cadenza e articolare meglio quando si parla.Detesti la tua voce registrata? Risolvi il problema del non amare la tua voce in registrazione.Detesti la tua voce registrata? Risolvi il problema del non amare la tua voce in registrazione.Come fare un'ottima prima impressione?Come fare un'ottima prima impressione?3 errori della conversazione3 errori della conversazioneEliminare la cadenza dialettale. Elementi di dizione per poter parlare senza un accento marcato.Eliminare la cadenza dialettale. Elementi di dizione per poter parlare senza un accento marcato.Mangiarsi le parole, 4 trucchi per smettere. Ridurre la cadenza e articolare meglio quando si parla.Mangiarsi le parole, 4 trucchi per smettere. Ridurre la cadenza e articolare meglio quando si parla.5 Frasi Che Rovinano Una Prima Impressione5 Frasi Che Rovinano Una Prima ImpressioneEsame di maturità, 12 trucchi per affrontarlo meglio. Maturità, 12 suggerimenti per alunni e docentiEsame di maturità, 12 trucchi per affrontarlo meglio. Maturità, 12 suggerimenti per alunni e docentiPublic Speaking con il metodo Feynman, ottimo per studenti, insegnanti e per conferenze.Public Speaking con il metodo Feynman, ottimo per studenti, insegnanti e per conferenze.Metodo pomodoro per non procrastinare. Diventare produttivi con tecnica del pomodoro e to do list.Metodo pomodoro per non procrastinare. Diventare produttivi con tecnica del pomodoro e to do list.Videoconferenze, 4 trucchi per ottimizzarle. Public speaking e comunicazione per zoom e google meet.Videoconferenze, 4 trucchi per ottimizzarle. Public speaking e comunicazione per zoom e google meet.Dormire e svegliarsi bene. Evening e morning routine per dormire subito e svegliarti al top.Dormire e svegliarsi bene. Evening e morning routine per dormire subito e svegliarti al top.Mangiarsi le finali, un trucco per smettere. Ridurre la cadenza e articolare meglio quando si parla.Mangiarsi le finali, un trucco per smettere. Ridurre la cadenza e articolare meglio quando si parla.Perché, ristoranti, pub, palestre, piscine, cinema e teatri resteranno chiusi? DPCM 24 Ottobre.Perché, ristoranti, pub, palestre, piscine, cinema e teatri resteranno chiusi? DPCM 24 Ottobre.
Яндекс.Метрика