Загрузка страницы

UNA TROMBA LUNGO IL TRACCIATO DELLA VECCHIA FERROVIA A TRIESTE

Il percorso della pista ciclabile si snoda su parte del tracciato della ferrovia che dal 1887 al 1959 collegava la stazione di Campo Marzio di Trieste con quella di Erpelle lungo la ferrovia Istriana Pola – Divaccia. Il tratto è quello compreso tra la diramazione dalla ferrovia Transalpina per Gorizia e Piedicolle nel rione di San Giacomo a Trieste e il confine italo-sloveno poco oltre l’ex Stazione di Sant’Elia, per una lunghezza complessiva di 12 km, dopo aver attraversato l’area protetta del Parco Naturale della Val Rosandra.

Per la realizzazione della linea vennero impiegati 2600 operai che nell’arco di 20 mesi portarono a compimento l’intera opera caratterizzata da attraversamenti e impegnativi lavori di scavo e sbancamento.

Oggi sono riconoscibili nove caselli e due stazioni ferroviarie tra le quali spicca quella di Sant’Antonio in Bosco - Moccò. Il tracciato ha mantenuto le cinque gallerie, i viadotti e parte dei ponti: strutture che, particolarmente interessanti sia sotto il profilo tecnico che quello storico, elevano l’intera opera al rango di prezioso reperto di archeologia industriale. Mario al flicorno prova ogni tanto in queste gallerie, o nelle gallerie della Parenzana, la sonorità di nuovi strumenti (trombe, e flicorni) perchè il riverbero naturale qui prodotto è uno dei più belli al mondo (dice lui!!)
Iscriviti al mio canale YouTube (YouTube channel) resterai aggiornato sull'attività del Mitteleuropa Ensemble - Da 15 anni una voce per gli esuli istriani, fiumani e dalmati:
CLICK: https://www.youtube.com/channel/UCNHMn_8og8IaYioWKxRmpUA

Видео UNA TROMBA LUNGO IL TRACCIATO DELLA VECCHIA FERROVIA A TRIESTE канала Mario Fragiacomo
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
4 марта 2020 г. 10:48:01
00:00:41
Яндекс.Метрика