Загрузка страницы

Che Succede Se Si Rompe Il Finestrino Di Un Aereo In Volo?

Hey, ragazzi! Vi piacciono gli aerei? Vi siete mai chiesti cosa accedrebbe se su un aereo in volo si rompesse il finestrino accanto a voi? Lo so, sembra qualcosa di pazzesco e impossibile, eppure È successo! Che vi succederebbe, finireste forse risucchiati via, fuori dall'aereo?

Tutto questo è – quasi – accaduto al pilota del volo British Airways 5390 nel 1990. Mentre il volo era a quota 5.200 m, una sezione difettosa di un finestrino andò in mille pezzi. Tutto accadde così velocemente che l'ignaro comandante Tim Lancaster non ebbe nemmeno il tempo di reagire, che già stava per esser risucchiato fuori dalla cabina!

SEGNALIBRI:

Piloti che sono quasi finiti risucchiati fuori dall'aereo 0:54

Perché un finestrino rotto crea una forza così potente 2:15

Quali problemi può causare 3:22

La verità sulle maschere per l'ossigeno 4:00

Quanto sono resistenti i finestrini degli aerei? 4:55

Perché c'è in dotazione un'ascia da pompiere? 7:15
#aerei #emergenze #illatopositivo
SOMMARIO:

- Forse saprai che l'interno di un aereo è pressurizzato; se non lo fosse, i passeggeri non sopravviverebbero alla quota di crociera, superiore ai 10.000 m.

- Ma ora immagina che qualcuno pratichi un forellino in quel cilindro pressurizzato. L'aria all'interno dell'aereo verrebbe subito risucchiata fuori, a causa della differenza con la pressione esterna.

- Si formerebbe un vero e proprio ciclone all'interno dell'aereo, in teoria potente abbastanza da spingere una persona fuori dal finestrino.

- Nel giro di pochi istanti, la temperatura e la pressione all'interno del velivolo precipiterebbero. Qualsiasi oggetto dal peso di pochi grammi, e non trattenuto, come ad esempio giornali, riviste, smartphone o cibi e bevande, volerebbe via e verrebbe subito risucchiato fuori dal finestrino rotto.

- Ma attenzione, malgrado ciò che si pensa, sugli aerei non c'è una riserva infinita di ossigeno. Anzi, al massimo, nei casi di emergenza, l'ossigeno nella maschera basterà per 15 minuti.

- Il maggior pericolo per i passeggeri saranno comunque i detriti volanti e il rischio di barotrauma — una lesione interna causata da un violento sbalzo della pressione dell'aria.

- Incidenti del genere non sono solo rari, sono praticamente fuori dal comune. Non immagini tra l'altro quanto siano robusti i finestrini di un aereo, in particolare sui voli passeggeri.

- Il pugno di un pugile professionista ha una forza di massimo 590 kg. Perciò se nemmeno il più forte tra gli esseri umani sarà mai in grado di scalfire il finestrino di un aereo, tanto meno ci riuscirà un passeggero qualsiasi.

- Come abbiamo visto nessuna persona è in grado di far danni ai finestrini, nemmeno se ci si mette di impegno con i pugni, un telefono o qualsiasi altra cosa sia ammessa a bordo di un volo.

- Al tempo stesso, la FAA, o Autorità Federale per l'Aviazione, stabilisce che tutti i voli passeggeri capaci di trasportare più di 19 persone devono essere dotati di un'ascia di sicurezza in cabina di comando.

Musica di Epidemic Sound https://www.epidemicsound.com/

Materiali usato (foto, filmati e altro):

https://www.depositphotos.com

https://www.shutterstock.com

https://www.eastnews.ru

Iscriviti a "Il Lato Positivo": https://goo.gl/LRxYHU

Iscriviti a 5 MINUTI CREATIVI: https://goo.gl/TXK8uY

Iscriviti a ENIGMI DI 7 SECONDI https://bit.ly/2wevtol

Видео Che Succede Se Si Rompe Il Finestrino Di Un Aereo In Volo? канала IL LATO POSITIVO
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
29 ноября 2019 г. 20:30:00
00:08:33
Яндекс.Метрика