"Giuditta" di Stanislao Falchi: scena ed aria di Oloferne (1887)
"Schiavi al suol...Gli allor mi sfronda questo lungo assedio"
Baritono Marco Guarini
Pianista Claudio Fabbrizi
(libretto di Romolo Brigiuti e Filippo Mancini)
Camerino, Accademia della Musica, 18 dicembre 2022
Schiavi al suol!
Ov’era il nume menzognero
Allor che la vittoria avvinsi al mio destriero?
Nel cielo e nella terra
V’ha un sol fulmin di guerra, il brando mio;
Solo un Dio delle pugne, e quel son io!
Gia allòr mi sfronda questo lungo assedio.
Sveller mi resta ancora l’arca sacrata,
Stanza al Dio d’Israel, Gerusalemme,
M’attende, e di me trema. Oh, fosse vero!
Se questa donna ebrea
Mi guidasse al trionfo!
E un nuovo serto il crine
M’incoronasse alfine!
Divina ebrea, raggio d’amor,
Vieni ed inebria, questo mio cuor!
La tua beltade, sposa all’allòr
Sospiro e premio del vincitor.
Rendimi i sogni dei dì fulgenti,
Del sol di Ninive i baci ardenti,
L’oro, i profumi del suol natìo
L’ebbrezza, l’estasi d’un dolce oblio.
Il Dio dei forti qui t’inviò
Sua mente e braccio per te sarò.
M’adduci a Solima, sia vinto il re.
Per me la gloria, l’amor per te!
Видео "Giuditta" di Stanislao Falchi: scena ed aria di Oloferne (1887) автора Культ знаменитостей: истории и анекдоты
Видео "Giuditta" di Stanislao Falchi: scena ed aria di Oloferne (1887) автора Культ знаменитостей: истории и анекдоты
Информация
22 сентября 2024 г. 17:42:53
00:05:24
Похожие видео



















