Загрузка страницы

Daniele Pedro Petri - Highlights (articolo di Diddle For Middle)

I campioni della PDC li conosciamo bene, ma talvolta non sappiamo la storia di chi, magari, gioca in club con noi!
Questo canale nasce anche per questo: la conoscenza della nostra piccola realtà tramite documentazione video di cui spero qualcosa rimarrà nel tempo.

E' con piacere che riporto l'articolo di Diddle For The Middle che gentilmente ha scritto per noi.
"Soffia forte il vento dell’est nelle freccette Italiane. Uno dei trascinatori del movimento nazionale italiano è senza dubbio Daniele Petri, per tutti “Pedro”: classe 1980, friulano, negli ultimi anni è stato uno dei giocatori più vincenti a livello nazionale, sia a livello di soft che di steel nelle varie federazioni nazionali. Ma il nome di Pedro è certamente legato alle sue apparizioni a livello televisivo: era il 2013 infatti quando l’Italia venne chiamata all’ultimo secondo per sostituire le Filippine nella Coppa del Mondo a squadre PDC: Pedro, assieme al giocatore veneto Matteo dal Monte, esordisce così in Germania in un girone di ferro contro il Galles di Mark Webster, ex campione del Mondo BDO, e la Spagna che solo due anni prima aveva eliminato l’Inghilterra della leggenda delle freccette Phil Taylor. L’anno successivo l’Italia diventa presenza fissa e viene accoppiata all’Olanda del numero uno del Mondo Michael van Gerwen e del cinque volte campione del Mondo Raymond van Barneveld: Petri, assieme al giocatore Veronese Marco Brentegani, se la cava egregiamente, vincendo due legs contro due autentici fuoriclasse delle freccette Mondiali, tre volte campioni in questo torneo (Barney addirittura 4).
Petri assieme a Brentegani rappresenterà l’Italia anche nel 2015, dove arriverà una sconfitta contro Gibilterra, e nel 2016, dove assieme al giocatore Trentino Michel Furlani, arriverà la sconfitta contro l’Austria di Mensur Suljovic. Ma in precedenza a questo torneo arriverà il più grande exploit della carriera di Petri a livello singolare: la qualificazione ad una tappa dello European Tour dove affronta l’esperto giocatore Inglese James Richardson, capace di battere nel 2012 Raymond van Barneveld nel Mondiale: arriva una grande prestazione, anche con un 110 out, che però non basta a superare “Ruthless”. Nel 2017 l’ultima apparizione in World Cup nella sfida contro gli Stati Uniti. E arriviamo fino al 2019, quando Daniele vince la gara ufficiale del Lazio FIGF, chiudendo quinto nella classifica nazionale e qualificandosi con il suo club Ponte San Quirino alle finali a squadre in programma nella prima settimana di giugno a Pieve di Cento.
Una storia di grande prestigio, nuove pagine da scrivere!" (in aggiornamento articolo 2020)

Detto ciò, godetevi alcuni dei momenti più belli ed avvincenti dell'enorme PEDRO!

e non dimenticatevi di seguire i canali FB!
https://www.facebook.com/freccetteitalia/
https://www.facebook.com/diddleforthemiddle/
--------------------------------------------
music - Nightwish - Sacrament of wilderness
LatinAutor, UBEM, Believe Music, LatinAutor - Warner Chappell, União Brasileira de Compositores, Warner Chappell

Видео Daniele Pedro Petri - Highlights (articolo di Diddle For Middle) канала Freccette Italia
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
29 мая 2019 г. 18:24:57
00:03:24
Яндекс.Метрика