Загрузка страницы

Conferenza " Raul Gardini: L’uomo che inventò la bioeconomia"

“Come dimostra il meraviglioso processo della fotosintesi, l’agricoltura è chimica e la chimica verde è la prossima rivoluzione che si svilupperà in modo esponenziale” scriveva Raul Gardini nel 1987, l'imprenditore che con le sue intuizioni rivoluzionarie ha anticipato la nascita e l’evoluzione della bioeconomia in Italia e in Europa.
Trent’anni dopo la bioeconomia – quella parte dell’economia circolare che usa risorse biologiche rinnovabili dalla terra e dal mare, in sostituzione dei prodotti chimici più nocivi per la produzione industriale, energetica e alimentare – rappresenta un tassello fondamentale degli indirizzi economici europei e un’opportunità straordinaria per superare il modello lineare di sviluppo, ponendo rimedio al riscaldamento climatico e alla degradazione ambientale e creando al contempo nuovi posti di lavoro. Una visione che Gardini aveva ben chiara già alla fine degli anni Ottanta, come racconta Mario Bonaccorso nel volume “L’uomo che inventò la bioeconomia”, dedicato proprio all’uomo che aveva prefigurato, in modo allora visionario, la rivoluzione della chimica verde.
La conferenza punta a mettere a fuoco, attraverso le testimonianze dirette di chi ha vissuto questa straordinaria evoluzione, la figura dell’imprenditore e le sue lungimiranti intuizioni
Partecipano alla conferenza
Catia Bastioli – AD Novamont
Mario Bonaccorso – Autore del libro “L’uomo che inventò la bioeconomia
Stefano Ciafani – Presidente Legambiente
Marco Fotis – Economista, Università Cattolica
Modera: Edoardo Croci – IEFE Bocconi

Видео Conferenza " Raul Gardini: L’uomo che inventò la bioeconomia" канала Fondazione Raul Gardini
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
30 октября 2020 г. 23:00:51
01:24:15
Яндекс.Метрика