Загрузка страницы

I viaggi nel tempo tra scienza e fantascienza

Conferenza di Paolo Attivissimo, scrittore e giornalista, è conduttore della trasmissione «Il Disinformatico» della Radiotelevisione Svizzera e Lorenzo Maccone, professore di Ottica Quantistica all'Università di Pavia, in occasione del Festival della Scienza 2014.

È possibile viaggiare nel tempo? A che punto sono le ricerche in questo campo? La cinematografia ci ha regalato sequenze mozzafiato, salvataggi all’ultimo secondo, dimensioni multiple, ma cosa c’è di vero in tutto questo? Da Ritorno al Futuro a Doctor Who, fino a L’esercito delle 12 scimmie, il più grande cacciatore di bufale della rete, Paolo Attivissimo, e il fisco teorico Lorenzo Maccone, ci accompagneranno alla scoperta dei paradossi temporali e, raccontandoci alcuni degli aspetti più strani e controintuitivi del tempo, di come sia difficile (e purtroppo ancora impossibile) mettere d’accordo le due teorie che governano il mondo: la relatività e la meccanica quantistica.

http://www.festivalscienza.it/site/home/programma/eventi-per-tipo/conferenze/i-viaggi-nel-tempo-tra-scienza-e-fantascie.html

Видео I viaggi nel tempo tra scienza e fantascienza канала Festival della Scienza
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
28 октября 2014 г. 15:53:42
01:39:11
Яндекс.Метрика