Загрузка страницы

A cielo aperto

A cielo aperto, di Micol Cossali
La passione per il territorio e la sua storia nella voce di alcuni volontari impegnati nel ripristino dei siti della Prima guerra mondiale in Trentino

Negli ultimi vent’anni in Trentino numerose associazioni di volontari, sostenute da enti locali e da istituzioni provinciali, hanno riportato alla luce manufatti e siti storici della Prima guerra mondiale.
Il Museo Storico Italiano della Guerra, grazie al sostegno della Comunità della Vallagarina e in collaborazione con il Servizio Attività culturali della Provincia autonoma di Trento, ha realizzato una ricerca su questa attività di recupero che ha permesso di tracciare un primo bilancio degli interventi realizzati, raccontare l’esperienza dei volontari e porre alcuni interrogativi sul futuro di questo complesso patrimonio storico.
I risultati della ricerca, presentati nel 2018 in un convegno al Museo della Guerra, sono illustrati nella pubblicazione "Luoghi riscoperti. Il lavoro delle associazioni e dei volontari per il patrimonio storico della Grande Guerra in Trentino" e nel documentario di Micol Cossali “A cielo aperto”.

Progetto scientifico: Museo Storico Italiano della Guerra
Coordinamento e organizzazione: Anna Pisetti
Regia e montaggio: Micol Cossali
Riprese: Federico Maraner, Luciano Stoffella
Prodotto da: Comunità della Vallagarina, Provincia autonoma di Trento, Museo Storico Italiano della Guerra

Luoghi riscoperti. Il lavoro delle associazioni e dei volontari per il patrimonio storico della Grande Guerra in Trentino
https://www.museodellaguerra.it/features/bookshop/libri-digitali/luoghi-riscoperti/

Видео A cielo aperto канала Museo della Guerra Rovereto
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
28 апреля 2020 г. 18:12:23
00:45:26
Яндекс.Метрика