Загрузка страницы

Pizzette al taglio Cagliaritane, Sarde soprattutto

RICETTA DELLE PIZZETTE AL TAGLIO IN AMBITO
DOMESTICO

https://maxbaker.altervista.org/tutorial-ricetta-pizze-al-taglio-cagliaritane/

----------------------------------------------------------------------
VIDEO DELLA PREPARAZIONE DEL LIEVITO SECCO ATTIVO: https://youtu.be/gu5kcWJfTlk
----------------------------------------------------------------------

INGREDIENTI PER 2 TEGLIE 45X35:
500 gr di farina tipo 00 oppure Tipo 0

Nei market cercate farine come la Spadoni oppure la Garofalo 260W, assicuratevi che la farina abbia almeno un 10, 11 gr di proteine, solitamente è riportato nella confenzione. Va bene anche quella dell'Eurospin per pane o per pizza.

320 gr di acqua a 18°,C 20°C
(2,5 gr secco attivo)*, oppure 5 gr di lievito di birra fresco
10 gr di sale
10 gr di olio di semi

* come attivare il lievito secco attivo:
acqua a 30°C, una puntina di zucchero. Coprite con pellicola forata e attendete una bella schiuma in superficie.

PROCEDIMENTO:

Unite quasi tutta l'acqua alla farina amalgamate e fate riposare 60 minuti (Autolisi). Aggiungete il lievito, il sale con l'acqua rimanente, olio in due fasi.
Fate riposare l'impasto per 20 minuti.

È giunto il momento di porzionare e formare l'impasto. In questo caso dividete in due pezzi dello stesso peso dopodiché formate a filone e mettete a lievitare ad una temperatura di circa 24 gradi per
4 ore.
Stendere poi l'impasto su teglia
(nel caso non sia una teglia antiaderente, oliare bene la teglia prima)
Fate lievitare ulteriormente per 30 minuti,
se preferite anche 1 ora sempre a 25°C.

L'IMPORTANZA DELLA COTTURA:
la cottura è parte integrante del processo ed è fondamentale per la riuscita di un prodotto da forno. La cottura di questo prodotto non è a piacere.
I gradi minimi sarebbero 300°C, dato che la maggior parte dei forni domestici arriva a 250°, 270°C, questo potrebbe essere un buon compromesso ma sappiate che sotto queste temperature state cuocendo dei crackers spessi con la mozzarella sopra.

GESTIONE DEL FORNO DOMESTICO:
Preriscaldate il forno con attive le resistenze inferiori e superiori 45 minuti prima della cottura.

COTTURA:
-Pre riscaldare il forno alla massima temperatura 1 ora prima di infornare
- Spargete la salsa di pomodoro sulla superficie dell'impasto steso in teglia ed infornate nella parte bassa del vostro forno per 5, 6 minuti.
- Estraete la teglia dal forno condite la superficie con la mozzarella e gli eventulali altri ingredienti e questa volta infornate nella parte più alta per 2 minuti e mezza.
- Estraete la teglia dal forno, tagliate e piegate la pizza e
godetene tutti.

------------------------------------------------------------------------

My Media social places:
Site: http://maxbaker.altervista.org
Facebook: https://www.facebook.com/giamiro
Twitter: https://www.twitter.com/massibaker
Instagram: http://www.instagram.com/maxmilian.m

------------------------------------------------------------------------
Music credits: Monplaisir Stage 1 Level 24

Видео Pizzette al taglio Cagliaritane, Sarde soprattutto канала Massimiliano Melis Lievitati
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
30 апреля 2020 г. 14:27:04
00:05:57
Яндекс.Метрика