Загрузка страницы

Sabatoventiquattromarzo

SABATOVENTIQUATTROMARZO
Scheda integrale: https://goo.gl/y49h7Q

Casa di produzione: CGIL
Anno: 1984
Abstract: Cronaca della manifestazione del 24 marzo 1984 promossa dalla Cgil contro il decreto Craxi sulla scala mobile. Centodieci fra autori, operatori, fonici, montatori, organizzatori e tecnici del cinema italiano si sono uniti per documentare quella che è stata definita la più grande manifestazione di lotta del dopoguerra. Il film che ne è nato è stato realizzato da quindici troupes divise per dislocazioni e per regia. Alcuni intervistatori, fra cui Nanni Loy, intervistano molti manifestanti che provengono da tutta Italia con treni, navi e pullman. I lavoratori non sono solo della CGIL, ma anche della CISL e della UIL e sono di ogni tipo di categoria dai metalmeccanici, ai tessili, ai bancari, ai pensionati, agli studenti ecc. Le risposte affrontano i temi dell'unità sindacale, della politica sindacale di CISL e UIL e delle scelte del governo. Un lavoratore paragona quella massa di persone, presenti alla manifestazione, non alla "marcia su Roma" come qualcuno ha scritto, ma al quadro di Pellizza da Volpeto "Quarto stato". Questo riferimento pittorico diviene uno spunto cinematografico per le immagini di gruppi di manifestanti
Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
https://www.aamod.it
facebook • https://facebook.com/archivioaamod
instagram • https://instagram.com/archivioaamod
twitter • https://twitter.com/archivioaamod

Видео Sabatoventiquattromarzo канала Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
2 февраля 2013 г. 0:42:48
01:17:04
Яндекс.Метрика