Загрузка страницы

Maccalube di Terrapelata (vulcanelli)

Veduta aerea delle “Maccalube di Terrapelata”, fenomeno di vulcanesimo sedimentario che si manifesta a sud-est di Caltanissetta, presso il villaggio Santa Barbara.

Il sito si trova sulla cosiddetta "collina dei vulcanelli", un'altura brulla di un colore che varia dal biancastro al grigio scuro, in cui si trovano una serie di vulcanelli di fango di altezza intorno al metro, espressione del vulcanismo sedimentario della zona. Il fenomeno è legato alla presenza di terreni argillosi poco consistenti, intercalati da livelli di acqua salmastra, che sovrastano bolle di gas metano sottoposto a una certa pressione.
Il gas affiora in superficie attraverso le discontinuità del terreno, trascinando con sé sedimenti argillosi e acqua, che danno luogo ad un cono di fango, la cui sommità è del tutto simile ad un cratere vulcanico. In queste zone, la consistenza dei fanghi argillosi è così liquida da non permettere la formazione di veri e propri coni vulcanici.

Видео Maccalube di Terrapelata (vulcanelli) канала Toto Venti
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
28 мая 2020 г. 18:11:59
00:01:11
Яндекс.Метрика