Загрузка страницы

Le Voci di Confine (formazione originaria) cantano "Il vecchierello"

Canto tradizionale dell’Oltrepò Pavese – Appennino delle Quattro Province, eseguito dalla prima formazione delle Voci di Confine (2002 -2007) e inserito nel cd "Il finestrello" (Ed. CEO – Comune di Voghera, 2003).
Registrato il giorno 01/12/2002 nella stalla delle capre di Teresio Galli a Canedo (PV); tecnico del suono: Giacomo Lampugnani.
Le voci: Antonio Picchioni, Angelo Lanza, Teresio Galli, Maurizio Toccalini, Alessandro Castagnetti, Paolo e Luciano Rolandi, Luigi Baccanini, Paolo Ghia.
Idea e coordinamento musicale: Paolo Rolandi.

Un lavoro di ricostruzione della vecchia polivocalita` che ho potuto realizzare dopo aver trovato e riunito, non senza fatica, le "voci giuste" da affiancare a mio padre Luciano, autorevole e influente voce di basso. Il mio obiettivo primario era ricollegare i cantori alle abitudini più rigorose del canto d'insieme, sintetizzando gli aspetti più peculiari, eliminando influenze mutuate da altre polivocalità o repertori e discostandoli da alcune abitudini tipicamente "da osteria".
Sono bastate pochissime prove per creare questa corposa sonorità, che pur rispondendo ad un mio gusto personale è fortemente rappresentativa dell’intera area considerata.

Il progetto è rimasto attivo con questa formazione e sotto la mia guida fino ai primi mesi del 2007 per poi proseguire in modo autonomo e con differenti sonorità.
Le fotografie nel video sono di Graziano Bertelegni, Laura Miradoli, Paolo e Luciano Rolandi. http://www.appennino4p.it/vocidiconfine

Видео Le Voci di Confine (formazione originaria) cantano "Il vecchierello" канала Paolo Rolandi
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
23 января 2021 г. 4:59:26
00:03:42
Яндекс.Метрика