Загрузка страницы

Come risolvere il blocco della caldaia

Uno dei motivi che portano al blocco è la pressione della caldaia. Controllare periodicamente la pressione della caldaia è una buona pratica di manutenzione ordinaria, che ti consente di non rischiare di causare danni all’impianto oppure blocchi indesiderati. La pressione si controlla, nelle caldaie più tradizionali, sul manometro, mentre in quelle più moderne su un display che ne indica il valore in bar in modo numerico. Se la caldaia si blocca per problemi di pressione, possiamo provare ad intervenire in autonomia controllando il manometro. La pressione deve essere ad un livello tra un minimo di 1,2 e un massimo 1,5 bar, cercando di non scendere né salire oltre questi due livelli. Qualora la pressione fosse inferiore devi aumentare il livello di acqua nella tua caldaia e per farlo devi aprire il rubinetto di carico posta al di sotto della tua caldaia. A questo punto devi aprire il rubinetto di carico ruotandolo in senso antiorario, in tal modo vedrai che la lancetta del manometro inizierà a salire e quando raggiungerà il valore di 1.5 bar, dovrai chiudere il rubinetto di carico ruotandolo in senso orario.

Adesso la tua caldaia è pronta per partire!

N.B. Se anche dopo aver messo in atto questo procedimento la pressione non migliora e non torna a suoi standard, il difetto potrebbe essere più grave e forse interno all’impianto. In questo caso, è bene chiamare un tecnico specializzato poiché la perdita di pressione potrebbe essere dovuta a perdite d’acqua, alla presenza di calcare o all’usura delle varie parti della caldaia.

Видео Come risolvere il blocco della caldaia канала EUREKA DIY FAI DA TE
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
5 января 2024 г. 19:56:38
00:02:32
Яндекс.Метрика