Загрузка страницы

Come scegliere il COLORE DEGLI INFISSI Esterni [ in 5 Step ]

Nella scelta dei nuovi serramenti per la tua casa ti troverai di fronte a molte scelte.
Una molto importante.
Il colore.

Come scegliere il colore degli infissi esterni?

Lo imparerai in 5 semplici step, nel video di oggi.
Ciao sono Edoardo,
benvenuto o benvenuta su Window Blog.

Oggi ti insegnerò un metodo efficace.
Per scegliere con cura il colore dei tuoi nuovi serramenti.

E’ un metodo che uso anch'io da anni.
Per consigliare al meglio i miei clienti.
Il metodo STEP!

Cosa significa?
Dal basso verso l’alto.
Lo vedremo steb by step, in 5 scalini ovvero

1. Stile
2. Chiaro o Scuro
3. Pavimenti
4. Pitture
5. Serramenti

Segui il metodo, iniziando dal primo scalino.

step#1 STILE

E’ bene chiarire prima di tutto che, la tua casa deve piacere a te.
Poi a qualcun’ altro.
La casa non è dell’architetto, del geometra, dell’imbianchino o dell’amica sapiente.
E’ tua.
Quindi deve piacerti.
No avere paura di dirlo.

Gli stili raggruppano in qualche modo i gusti di molte persone.
E’ come fare una media.
E’ quindi un punto di partenza.
Ma se lo desideri, puoi permetterti di infrangere le regole.
Ovviamente con gusto.
Decidi innanzitutto lo stile che più ti piace.
Quello che vorresti dare alla tua casa.

Potrebbe essere ad esempio
• moderno
• classico
• rustico
• montano
• una combinazione dei precedenti stili

Lo stile moderno predilige colori più freddi come la scala dei grigi, il nero.
Lo stile classico colori più caldi come il marrone, nelle varie sfumature.

Immagina, sfoglia molte riviste, osa.

Definito il tuo stile puoi passare allo scalino 2.
step#2 CHIARO/SCURO

Prediligi i colori chiari e tenui o scuri ed intensi?

Per fare la scelta migliore devi verificare prima il livello di illuminazione della tua abitazione.
Nel caso gli ambienti fossero poco illuminati, prediligere dei colori scuri renderebbe la tua abitazione tetra.
Poco confortevole.
In particolar modo durante le giornata nuvolose, con poco sole.

Consiglio:
Fermati dentro casa, durante una giornata un po’ nuvolosa.
Oppure chiudi leggermente le tapparelle o gli scuri.

Se sei nella tua casa in costruzione, ancor al grezzo, chiudi parzialmente qualche foro finestra con un cartone.

Mettiti quindi al centro della stanza e guardati attorno.

• E’ ben illuminata?
• Posso permettermi colori scuri su superfici ampie?
• Meglio dosare il chiaro/scuro?
• O meglio prediligere principalmente colori chiari?

Ricordati che è meglio avere un’abitazione molto illuminata anziché il contrario.
Per regolare la luce a piacimento ti basterà utilizzare le tapparelle, gli scuri o i frangisole.
In caso contrario sarai costretto a vivere spesso con la lampadina accesa.
Prediligi, quando possibile, la luce naturale.

Bene, puoi ora salire sul prossimo scalino il numero 3

step#3 Pavimenti

Scegli ora il pavimento che vorresti avere.
Per la sala, il reparto notte, i bagni.
Fatti un giro in qualche show-room verifica i vari materiali,le colorazioni disponibili.
Non dimenticare il passo 2 Chiaro o scuro.
Scegli, fatti dare una mattonella o una doga del tuo nuovo pavimento.
Mettila in macchina.
Non dirlo a nessuno.
Poi ti spiego.

Passiamo nel frattempo allo scalino numero 4
step#4 Pitture

Quale il tuo colore preferito per le stanze?
Generalmente è il bianco ma potresti optare per qualche parete più intensa.
In sala, il vano scale, l’ingresso.
Tiene sempre presente il colore dei pavimenti che hai scelto.
In caso di dubbio, guarda in macchina! :-)

Bene siamo quasi arrivati in cima.
Passiamo al quinto ed ultimo scalino.
step#5 Colore Serramenti

Sei a buon punto.
Hai già le idee chiare su stile, chiaro o scuro, pavimenti e pitture.
Scegli il tuo serramentista di fiducia, verifica le prestazioni.
Sei nelle condizione ottimali per scegliere ora il colore ideale dei tuoi nuovi serramenti.

Se il tuo serramentista è in gamba te lo chiederà.
In caso contrario interrompi la conversazione, esci dallo show-room, apri la macchina e caricati in spalla la mattonella o la doga del tuo nuovo pavimento.
Rientra nello show-room, sbattilo sopra la scrivania.
Riprendi la conversazione.

Impugna la cartella dei colori dei serramenti e avvicinala alla mattonella o doga de tuo pavimento.
Quale si abbina meglio?

Puoi optare per i serramenti bi-colore, con colorazione cioè differente fra l’interno e l'esterno.
E’ uno dei vantaggi nel scegliere un serramento in legno-alluminio.
Abbini il colore interno con gli interni, ed il colore esterno con le caratteristiche esterne della facciata.
Con il metodo STEP!

Ora tocca a te.
Fai la tua scelta.
La tua casa deve piacere a te, non ricordi? :-)

=======================================================

► Iscriviti al mio Canale: http://www.youtube.com/c/windowblog

► Iscriviti al CLUB FC: https://www.falegnameriacortese.it/newsletter/

► Visita il sito: https://www.falegnameriacortese.it/

► Seguici anche su Facebook: https://www.facebook.com/falegnameriacortese.it

Видео Come scegliere il COLORE DEGLI INFISSI Esterni [ in 5 Step ] канала Window Blog
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
22 сентября 2018 г. 17:08:18
00:05:59
Яндекс.Метрика