Загрузка страницы

Paola Cortellesi e Valerio Lundini | Piazza della Enciclopedia

«Ci sono domande-non domande. In conferenza stampa me ne fanno spesso. Oggi ne faccio io una a te. Allora Valerio Lundini, questa comicità?»

Quali sono le caratteristiche specifiche del linguaggio comico? E quali sono i riferimenti, le fonti di ispirazione (in positivo o in negativo) di due voci comiche (e non solo comiche) di oggi? Paola Cortellesi e Valerio Lundini sono i protagonisti del nuovo appuntamento della sezione "Linguaggi" di "Piazza della Enciclopedia", dedicato al linguaggio della comicità. Presentato in prima visione il 18 giugno 2020 sulle pagine Facebook di Treccani e Piazza della Enciclopedia, il dialogo arricchisce il percorso avviato il 2 maggio con l'apertura del festival digitale Treccani.
__

Paola Cortellesi, attrice, sceneggiatrice, comica, presentatrice e doppiatrice, è uno dei volti più amati della tv e dello spettacolo dal vivo in Italia, da quando, giovanissima, diede la voce alla canzone "Cacao Meravigliao", indimenticabile motivetto dello sponsor immaginario di "Indietro tutta!". Nella sua carriera ha ricevuto moltissimi riconoscimenti, tra cui il David di Donatello alla migliore attrice protagonista per "Nessuno mi può giudicare". Il suo ultimo film è "Figli" (Vision Distribution, 2020).

Valerio Lundini, romano, classe 1986, è un autore dal talento multiforme, che l’ha portato a collaborare con programmi tv (come "Dopo Fiction", Che tempo che fa, "Complimenti per la Connessione”) e radio (dallo storico 610 - Sei Uno Zero Radio2 con Lillo e Greg - The Ufficial Pagin a "Programmone" con Nino Frassica). Interprete e scrittore di sketch comici e spettacoli teatrali ("Penultima Data del Tour Mondiale" e "Uno spettacolo eterosessuale – con tutto il rispetto"), si esibisce anche come pianista e performer con la band VazzaNikki e altre realtà musicali. Dal 2015 collabora con la rivista Linus (Baldini+Castoldi).

"Piazza della Enciclopedia" nasce dal dialogo tra i nuovi progetti dell’Istituto della Enciclopedia (Treccani Libri, Treccani Scuola, Treccani Arte, il Tascabile, Le Parole Valgono) che hanno unito idee e risorse per contribuire alla diffusione della cultura in questo momento di passaggio. A partire dalle idee e dagli sguardi messi in campo con il festival digitale presentato il 2 e 3 maggio, "Piazza della Enciclopedia" prosegue con una serie di appuntamenti, ospitati sui diversi canali online di Treccani, a cadenza settimanale, per continuare a osservare la realtà dai sei punti vista individuati: Presente, Linguaggi, Arti, Scuola, Spazi e Canzoni.

Видео Paola Cortellesi e Valerio Lundini | Piazza della Enciclopedia канала TreccaniChannel
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
18 июня 2020 г. 22:00:22
01:10:57
Яндекс.Метрика