Загрузка страницы

ISA BELLINI - LA SIRENA DEL LAGHETTO (con testo)

ISA BELLINI - LA SIRENA DEL LAGHETTO (E.Sciorilli-Panzeri-Rastelli; 1940; orchestra Cetra diretta dal M° P.Barzizza; Parlophon GP 93061).
TESTO:
I.
Un bel giorno i marinai
se ne andarono al Laghetto
per lavare il fazzoletto
tutto pieno di sudor.
Ma una piccola Sirena
che scacciata fu dal mare
disse: Corpo di Balena
or mi voglio vendicar!
RITORNELLO
La Sirena del Laghetto
ha incantato i marinai
e le navi sono ferme tutto il giorno ad aspettar.
Il Nostromo, poveretto,
sta passando seri guai
con la gente che ha deciso di passare a piedi il mar.
Per far tornare
i marinar
il Capo cosa fa?
Manda loro ninnoletti,
campanelli, zuffoletti,
ma non c'è niente da far.
La Sirena del Laghetto
ha incantato i marinai
e le navi sono ferme tutto il giorno ad aspettar.
II.
E un dì vennero al Laghetto
le Sirene del gran mare
con un bianco fazzoletto
l'armistizio a domandar.
"O sorella, abbi pazienza
non ci far la concorrenza,
tu ne hai troppi e noi siam senza,
non sappiamo chi incantar".

BIOGRAFIA (da ildiscobolo.net):

Nome d'arte di Isabella Calò, nasce a Mantova nel 1922. Viene scritturata nel 1940 come cantante dell'EIAR grazie alla seconda gara nazionale per interpreti indetta dall'Ente radiofonico.
Il maestro Carlo Prato desideroso di allestire un Trio femminile che possa alternarsi con le già notissime sorelle Lescano le affianca Wilma Mangini e Thea Prandi (poi moglie di Eduardo De Filippo) creando così il Trio Primavera. Proprio con questo trio la Bellini conoscerà la prima grande notorietà, sopratutto grazie al cinema che utilizzerà le tre ragazze in molte pellicole di successo di quel periodo.
Isa però, sentendosi sacrificata in quel ruolo abbandonerà quasi subito la formazione causando di fatto la fine del trio e sarà per questo motivo allontanata per molti anni dai microfoni dell'EIAR.
E' di questo periodo il suo approccio con il teatro,ove sarà in qualità di prima donna al fianco di Walter Chiari, Rascel, Totò e i Fratelli De Rege.
Torna alla radio dopo la guerra e negli anni Cinquanta diviene una delle più popolari e amate vedette della neonata RAI, protagonista come presentatrice ed animatrice di molti programmi del periodo. Solo qualche titolo :
Nel 1949 e nel 1951 fa parte dello staff del "Giringiro", che segue le tappe del Giro d'Italia commentandolo in modo umoristico.
Sempre nel 1949 partecipa alla rivista radiofonica "Briscola" e "La Bisarca";
Nel 1953 presenta "Nati per la Musica";
Nel 1954 è la volta del popolarissimo "Il motivo in maschera".
Nel 1955 è al varietà "Campo dei Fiori" e conduce "Il giuoco della dama".Ha condotto inoltre molte edizioni del Festival della Canzone Napoletana.
Da ricordare anche alcune partecipazioni cinematografiche e una intensa attività di doppiatrice :
Fu infatti la voce italiana di Katherine Hepburn, Maggie Smith e Shelley Winters.

Видео ISA BELLINI - LA SIRENA DEL LAGHETTO (con testo) канала Melodieantiche di Fausto Cartoni
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
6 апреля 2020 г. 14:47:30
00:03:03
Яндекс.Метрика