Загрузка страницы

L'orologio astronomico Fanzago di Clusone

Tra gli orologi astronomici a dischi quello del Fanzago a Clusone è davvero eccezionale.

Abbiamo voluto dedicare una puntata di Decoder al famoso orologio per parlare della sua costruzione, della sua particolare meccanica e del valore che assumeva l’orologio nella vita di tutti i giorni.

In studio sono intervenuti Marisa Addomine, presidente del Registro Italiano Orologi da Torre e Daniele Pons del Registro Italiano Orologi da Torre. Pons e Addomine sono inoltre i curatori della sezione orologeria del Mat (Museo Arte e Tempo di Clusone).

«La caratteristica che assegna eccezionalità - spiega Pons - sta in una parte degli ingranaggi che gestisce il movimento dei dischi. Il costruttore riuscì a trovare una soluzione grazie alla quale fu possibile ridurre le dimensioni dei meccanismi. La parte astronomica si trova contro la gabbia dell’orologio con tre tubi concentrici che portano il movimento ai dischi. Già questa è una soluzione molto particolare. Il Fanzago inoltre, grazie alle sue conoscenze derivanti dalla sua attività di costruttore di campane, forgiò un pignone troncoconico, oggi un elemento normale della meccanica, allora un’innovazione nell’orologeria».

Видео L'orologio astronomico Fanzago di Clusone канала Antenna 2 TV
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
26 августа 2018 г. 12:24:08
00:51:02
Яндекс.Метрика