Загрузка страницы

GIRO D'ITALIA 1997 CRONO SAN MARINO: PAVEL TONKOV IN MAGLIA ROSA *PANTANI/GOTTI/BUGNO/GUERINI/ZAINA*

POTENZA TONKOV, E' SUBITO PRIMO

SAN MARINO - La prima setacciata dice Tonkov. Impietoso, imparziale, terribile il monte Titano per il povero Pantani. Ma chiarificatore spartiacque di forze ed energie per il Giro d' Italia, che comincia a scremare senza esitazioni i suoi protagonisti. I due russi d' Italia ci sono: Tonkov si è presentato centrando la maglia rosa, Berzin fallendola per un solo secondo. E' questo il duello che annuncia la corsa rosa.
Ma fra i due spunta un po' di azzurro. Non è né l' atteso Gotti e neppure il pronosticato Zaina; bensì un giovane salito alla ribalta in primavera, Roberto Petito, ventiseienne di Civitavecchia. Tonkov ieri ha dato una grande dimostrazione diforza. "Basta farli lavorare, pungolarli in po' , questi russi - diceva l' altra mattina Algeri, timoniere della Mapei - perché altrimenti si limitano a fare l' indispensabile". L' indispensabile ieri per Tonkov era "non perdere secondi da Berzin". E' arrivato a vestire la maglia rosa. "Non ci speravo, ma adesso che ce l' ho la difenderò". Senza disdegnare l' attacco: "Al Terminillo mi vedrete ancora avanti. Debbo prendere il maggior vantaggio possibile su Berzin, che è l' avversario più pericoloso". Il terreno della breve cronoscalata al Titano era adattissimo a Tonkov, capace di seguire di forza le ondulazioni che hanno introdotto l' aspra ascesa finale. Ha avuto anche un pizzico di fortuna, quando, all' assalto delle prime balze, pochi chilometri dal via, gli è saltata la catena costringendolo quasi a fermarsi. Ma il russo saliva sulle rampe verso San Marino con il piede pesante di chi sa di avere un serbatoio inesauribile. Meno bello del rivale, Eugeni Berzin, impeccabile nella sua posizione alla ricerca della massima penetrazione aerodinamica, ma meno efficace quando la pendenza si è fatta sentire. Due corse parallele: più incisivo Berzin nella prima parte, più resistente e veloce il leader della Mapei nella seconda.
Ma la vera sopresa di ieri è stato Petito. Il giovane laziale è stato la rivelazione della primavera, quando ha vinto in rapida successione: Tirreno-Adriatico e Giro di Sardegna. Ora rischia di vestire i panni del terzo uomo. Cioè dell' unico italiano in grado di dire la sua nella tenaglia dei due russi. Più di Gotti (ieri solo sesto a 55' ' da Tonkov) e Zaina, naufragato in quattordicesima posizione all' arrivo e adesso a 1' 13' ' in classifica. Petito è andato fortissimo.
Quinto all' intermedio, a pari merito con Ugrumov, ha compiuto un finale in crescendo, segno che la condizione fisica, dopo la sfortunata caduta al Giro di Sardegna che lo ha costretto ad una lunga cura e ad un piccolo intervento chirurgico, sta crescendo ancora. "Pensavo solo a spingere non sentivo più neppure il rapporto alla ruota". Eppure i test fatti prima del Giro erano buoni ma non straordinari. "Non pensavo neppure io di andare così forte. Ero uscito dal Giro di Romandia con le gambe un po' legnose. Qui il caldo e il lavoro svolto per Cipollini mi hanno sbloccato. Io l' uomo di classifica al posto di Gotti? Vedremo. Adesso aspetto il Terminillo, se uscirò bene di lì, reclamerò il mio ruolo". Petito rappresenta la favola del giovane gregario che si riscatta con l' ostinazione, la voglia di emergere e di fare quei sacrifici che richiede il ciclismo senza additivi. Tecnica, allenamento, fatica invece della farmacia.
Il segnale del nuovo che avanza. Dopo 5 anni trascorsi a sfacchinare all' ombra dei velocisti aveva perso fiducia nelle qualità che pure aveva dimostrato da giovanissimo. Ora ha acquisito una nuova dimensione.
Classifica già delineata, anche Leblanc tra i primi.
Ordine d' arrivo: 1) Tonkov (Rus) in 31' 42' ' alla media di 34,069 km/h; 2) Berzin (Rus) a 21' '; 3) Petito (Ita) a 32' '; 4) Leblanc (Fra) a 37' '; 5) Ugrumov (Rus) a 53' '; 6) Gotti (Ita) a 55' '; 7) Colombo (Ita) a 1' 02' ' ; 8) Noè (Ita) a 1' 13' '; 9) Guerini (Ita) a 1' 16' '; 10) Dominguez (Spa) a 1' 22' '; 11) Pantani (Ita) a 1' 23' '; 12) Miceli (Ita) a 1' 24' '; 13) Savoldelli (Ita) a 1' 35' '; 14) Zaina (Ita) a 1' 36' '; 15) Coppolillo (Ita) a 1' 41' '; 16) Belli (Ita) a 1' 43' '; 17) Faresin (Ita) a 1' 47' '; 18) Gontchar (Ucr) a 1' 48' '; 19) Di Grande (Ita) a 2' 00' '; 40) Cipollini (Ita) a 2' 47' '; 103) Bugno (Ita) a 4' 20' '.
Classifica: 1) Tonkov (Rus) in 8h20' 05' '; 2) Berzin (Rus) a 1' '; 3) Petito (Ita) a 12' '; 4) Leblanc (Fra) a 37' '; 5) Colombo (Ita) a 42' '; 6) Ugrumov (Rus) a 53' '; 7) Gotti (Ita) a 55' '; 8) Noè (Ita) a 1' 13' '; 9) Zaina (Ita) a 1' 16' '; 10) Guerini (Ita) st; 12) Pantani (Ita) a 1' 23' '; 13) Miceli (Ita) a 1' 24' '; 14) Savoldelli (Ita) a 1' 35' '; 15) Gontchar (Ucr) a 1' 42' '; 16) Belli (Ita) a 1' 43' '; 17) Faresin (Ita) a 1' 47' '; 18) Coppolillo (Ita) a 1' 55' '; Di Grande (Ita) a 2' 00' '.

Видео GIRO D'ITALIA 1997 CRONO SAN MARINO: PAVEL TONKOV IN MAGLIA ROSA *PANTANI/GOTTI/BUGNO/GUERINI/ZAINA* канала ROBBI ROCCA
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
3 апреля 2020 г. 12:17:57
00:57:50
Яндекс.Метрика