Загрузка страницы

Patrimoni dell'UNESCO - VICENZA E LE VILLE DEL PALLADIO NEL VENETO

Fondata nel VI secolo a.C. da popolazioni paleovenete, Vicenza passa sotto il controllo dei romani nel II secolo a.C. per poi giungere sotto la sfera d’influenza della Repubblica di Venezia all’inizio del Quattrocento. Un secolo più tardi, proveniente dalla vicina Padova, arriva in città l’uomo che avrebbe saputo darle un nuovo volto, Andrea Palladio. Alcune delle più influenti famiglie vicentine commissionano a Palladio gli edifici più importanti del rinnovato centro cittadino. Prima nel 1994 la città di Vicenza e poi nel 1996 le ville palladiane sono state iscritte dall’Unesco nella propria lista dei Patrimoni dell’Umanità.

Видео Patrimoni dell'UNESCO - VICENZA E LE VILLE DEL PALLADIO NEL VENETO канала TreccaniChannel
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
17 февраля 2017 г. 16:19:41
00:07:30
Яндекс.Метрика