Загрузка страницы

TOSCANA - MONTEPULCIANO Vino Terme e Rinascimento [HD 1080p]

© CLAUDIO MORTINI *

Per qualcuno il nome Montepulciano significa profumo sublime di uva e fiori, colore rosso rubino, vago odore di legno: un prelibato vino, insomma, più propriamente detto Nobile di Montepulciano DOCG.

Ma con lo stesso nome, prima di tutto, si indica una bella cittadina di circa 14 mila abitanti in provincia di Siena, incastonata tra la Val di Chiana e la Val d'Orcia, 605 metri sopra il livello del mare. Qui la superficie variegata della Toscana è un patchwork ridente di toppe colorate, fatte di prati freschi e campi coltivati: ad agghindare la città di mille bagliori preziosi ci pensano gli ulivi, con le chiome argentee sciolte nel vento, e le immancabili viti, cariche di grappoli rossi che assorbono insaziabili le lame di sole.

Vino, Terme e Rinascimento: in estrema sintesi tre buoni motivi per fermarsi in questa località rinomata, ma che non sono sufficienti per esaurire le proposte che si aprono allo sguardo affascinato del turista. Nacque proprio a Montepulciano, nel 1454, il poeta e letterato Angelo Ambrogini, detto il Poliziano, divenuto precettore dei figli di Lorenzo il Magnifico. D'obbligo una tappa nelle cantine: dal Vino Nobile, uno tra i rossi toscani più noti, al Rosso DOC di Montepulciano, fino al Vin Santo di Montepulciano DOC, non mancano le sensazioni da provare. Ma qui oltre al vino, è pregiato anche l'olio: la città è parte dell'associazione Città dell'Olio.

Il cuore della città viene generalmente identificato con Piazza Grande, costeggiata da una schiera invidiabile di magnifici palazzi: tra questi spiccano il Palazzo Comunale del Trecento, il Palazzo Cantucci edificato nel 1519, il Palazzo Nobili Targhi realizzato in travertino e, infine, il Palazzo del Capitano del Popolo, realizzato in laterizio nel XIV secolo. Nella medesima piazza si apre poi il Pozzo de' Grifi e dei Leoni, che dal 1520 mostra ai passanti le sue eleganti forme rinascimentali, mentre la bella Chiesa di San Biagio si innalza un poco fuori dal centro, alle pendici del Colle di Montepulciano: al centro di un ampio prato si estende la pianta a croce greca, sormontata dalla cupola che si vede già di lontano.

Видео TOSCANA - MONTEPULCIANO Vino Terme e Rinascimento [HD 1080p] канала CLAUDIO MORTINI
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
2 октября 2012 г. 15:09:01
00:06:10
Яндекс.Метрика