Загрузка страницы

Elmo di Sutton Hoo, ritrovamento archeologico in Danimarca legato al celebre reperto del Suffolk

Nuova scoperta collega l’elmo di Sutton Hoo alla Danimarca
Una recente scoperta sull’isola danese di Tåsinge potrebbe cambiare ciò che sappiamo sull'origine del celebre elmo di Sutton Hoo. Intercettato da metal detector, è emerso un piccolo stampo metallico – noto come patrice – che presenta un motivo decorativo sorprendentemente simile a uno dei più iconici dell’elmo: un cavaliere in sella che sovrasta un uomo disteso a terra.
L'elmo di Sutton Hoo, rinvenuto nel 1939 in una inumazione a nava nel Suffolk, è uno degli oggetti più celebri dell'archeologia britannica, al punto da essere considerato un simbolo della storia anglosassone. Oggi è conservato al British Museum, dove è uno dei pezzi più visitati e studiati. Datato all'inizio del VII secolo, è un elmo da parata straordinariamente elaborato, decorato con maschere facciali, protezioni per il collo e scene mitologiche incise. Tra i suoi dettagli più famosi ci sono i motivi di guerrieri a cavallo, armi incrociate e maschere feroci con sopracciglia intrecciate e ali d'aquila.
Finora si pensava che molti degli ornamenti presenti sull’elmo derivassero da influenze stilistiche della Svezia, in particolare dall’area dell’Uppland, dove sono stati rinvenuti elmi simili. Tuttavia, il ritrovamento sull'isola danese di Tåsinge potrebbe cambiare radicalmente questa ipotesi.
I dettagli specifici del patrice appena rinvenuto – come il disegno della staffa del cavallo, le redini e particolari decorativi – sembrano combaciare meglio con i motivi dell’elmo di Sutton Hoo rispetto agli equivalenti svedesi. L’ipotesi che sia stato realizzato in Danimarca, o che abbia subito una forte influenza danese, si fa ora più concreta.
L’elmo, originariamente ritrovato in centinaia di frammenti e poi ricostruito pazientemente, ha sempre affascinato per il suo stile complesso e per il simbolismo dei motivi decorativi. Una raffinatezza artistica che ora sembra legarsi non solo all’Inghilterra e alla Svezia, ma anche alla Danimarca.
Il patrice è ora la novità (da aprile 2025) del Museo Nazionale della Danimarca a Copenaghen, dove è stato studiato in dettaglio da Peter Pentz, curatore del museo. Questa scoperta offre un nuovo punto – affascinante - di partenza per comprendere le reti di scambio e le influenze culturali tra la Danimarca e l’Inghilterra durante il VII secolo, un periodo di forti rivalità e di continui contatti commerciali e politici.

Видео Elmo di Sutton Hoo, ritrovamento archeologico in Danimarca legato al celebre reperto del Suffolk канала ArchaeoReporter
Страницу в закладки Мои закладки
Все заметки Новая заметка Страницу в заметки