Загрузка страницы

Recensione Intel NUC 10 Performance: questioni di CORE!

In questa recensione ad Intel NUC 10 Performance ho messo sotto torchio il processore Core i7-10710U 6-core sia su Windows sia su Linux per scovare tracce di thermal throttling. Il Mini PC non è mai andato in crisi, anche quando ho regolato il parametro PL1 da 30 watt a 45 watt sfruttando la flessibilità del BIOS.

Recensione finale:
• https://riccardo.im/recensioni/intel-nuc-10/

Questa edizione 2020 ha una porta Thunderbolt 3, Wi-Fi 6 ax, 4 porte USB 3.1 Gen2, supporto a 64 GB di RAM DDR4, ma anche una GPU #Intel UHD 620 meno potente della generazione 2019. Ecco i benchmark con Windows 10 (Prime95, VMWare, Premiere Pro) e Linux (Arch Linux, OpenSUSE, Void). #NUC 10 Performance è disponibile in più versioni con processori a partire dal Core i3.

Qualcosa di diverso:
• https://www.patreon.com/riccardopalombo

I prezzi indicativi partono da 300 euro per la configurazione senza disco, senza RAM e senza sistema operativo. A febbraio 2020, il modello KIT provato è in vendita a circa 1000 euro nei negozi online. Consiglio di visitare la recensione finale sul sito per tutte le informazioni tecniche, le tabelle, i grafici ad alta risoluzione ed i confronti con altri Mini #PC.

 Seguimi anche su:
• https://www.twitter.com/riccardopalombo
• https://www.instagram.com/riccardopalombo
• https://t.me/riccardopalombo

Видео Recensione Intel NUC 10 Performance: questioni di CORE! канала Riccardo Palombo
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
21 февраля 2020 г. 15:53:27
00:09:59
Яндекс.Метрика