Загрузка страницы

MTB Forcella e Sospensione Tutorial | come regolare SAG Compressione Rebound | MTBT

In questo video tutorial mostrero' come regolare forcella e sospensione della MTB

00:00 Intro
00:45 SAG
02:50 Cos'è l'escursione
03:12 Tabella valori SAG
04:03 SAG per la sospensione
05:30 La Compressione
06:44 Il Rebound o rimbalzo

✍ ISCRIVITI AL CANALE - SUBSCRIBE ✍
https://www.youtube.com/c/MountainBikingTube

☀☀☀ SEGUIMI SU - FOLLOW ME ON ☀☀☀
▶ STRAVA: https://www.strava.com/athletes/stefano-ghisini-mtbt
▶ FACEBOOK: https://www.facebook.com/mtbt123
▶ INSTAGRAM: https://www.instagram.com/mountainbikingtube
▶ TWITTER: https://twitter.com/MTBTube
▶ SITO: http://www.mountainbikingtube.com
✉ MAIL: mountainbikingtube@gmail.com

Pompa Forcella: https://amzn.to/2Pn3Nq5

Un setup adeguato delle sospensioni puo' migliorare:
• la sensibilità di guida
• la sicurezza
• la capacità della sospensione di assorbire le sollecitazioni

La funzione principale delle sospensioni à quella di fare restare le ruote attaccate al terreno.
Piu’ la ruota sarà a contatto con il terreno e maggiore sarà il controllo del mezzo.

Il setup di base delle sospensioni viene fatto tramite la regolazione
del SAG, della compressione, e del ritorno o rimbalzo - in inglese rebound

Il SAG è l’affondamento statico della sospensione. Non è altro che il valore dell’affondamento della forcella quando siete seduti e fermi sulla bici
Il metodo della regolazione del SAG permette anche ai rider meno sensibile o ai principianti, di ottenere una regolazione che va più o meno bene. Il metodo, basandosi su una misurazione reale, è facilmente utilizzabile da chiunque.
Questo metodo vi permetterà di avere un settaggio di base ma non quello ottimale, e il perché lo scopriremo piu’ avanti.

Le forcelle che vanno da 80 a 110 mm di escursione sono prevalentemente forcelle da XC-Marathon. Per questi tipi di forcella il SAG relativo dovrebbe essere tra il 10-15% dell’escursione. Quindi per una forcella da 80mm si dovrebbe importare un sag che vada a 8 a 12mm
Per forcelle da Trail di 120-140 mm il sag dovrebbe essere tra il 15 ed il 25%
All mountain-enduro con forcelle con escursione 150-170 mm, il Sag dovrebbe essere tra il 25-35%
Per le discipline Gravity, quindi con forcelle che hanno escursion che partono da 180mm in sui , si ha bisogno di un Sag del 35 a 45%

Il calcolo del sag per la sospensione NON deve essere fatto in base dell’escursione, ma bensì in base alla lunghezza del pistone della sospensione.
Supponete di avere un pistone di 60mm, e che la vostra sospensione abbia una escursione di 150mm. Questa misura rientra nella categoria All Mountain ed enduro, quindi il SAG dovrebbe essere impostato tra il 25 ed il 35%
Nel mio caso imposto il 30% quindi la formula sarà
60 * 0.3 = 18mm di SAG

Parliamo ora della Compressione, che inseme al SAG ed al rebound è fondamentale per il tuning della forcella

Nel caso la sospensione o la forcella avessero il SAG da correggere, questo lo si fa aggiungendo o togliendo l’aria.
Per far cio’ si deve utilizzare una pompetta apposita, ce ne sono diverse in commercio, quella che utilizzo io è una rockshox molto pratica e piuttosto precisa (il link dell’articolo lo troverete in descrizione.

Aggiungendo aria, si diminuirà il SAG
forcella e sospensione risulteranno piu’ rigide
La ruota anteriore affonderà di meno e diventerà più nervosa e meno prevedibile
La sospensione risulterà piu’ rigida con meno (bobbing, che è quell’inutile affondamento della sospensione quando spingiamo sui pedali), quindi su alcune bici l’efficienza di pedalata in salita migliorerà.

Rimuovendo aria, si potrebbe avere troppo SAG
Si avrà una forcella più morbida, meno stress per le braccia, ma si correrà il rischio di arrivare a fondo corsa rendendo la bici inguidabile.
Anche la sospensione risulterà piu’ morbida, rendendo la ruota piu’ precisa. Su alcune bici l’efficienza della pedalata in salita potrebbe essere ridotta per via del (bobbing)

IL REBOUND
Parliamo ora del Rebound in italiano il Rimbalzo
Il settaggio del rebound stabilisce la velocità e la durezza della sospensione in fase di estensione, quindi dopo ogni compressione.

La regolazione dipende molto dai tipi di forcelle e sospensioni e sono identificati da rotelline di colore rosso.

Come lo si regola.
Normalmente si parte con il rebound completamente chiuso, quindi svitandola in senso a antiorario lo si apre fino a raggiungere il grado di morbidezza da voi desiderato,
A EuroBike di quest’anno, ho chiesto sia a Fox che a RockShox quale fosse il settaggio di Rebound standard delle loro forcelle

#mtbt #mtb #mountainbike #sospensioni

Видео MTB Forcella e Sospensione Tutorial | come regolare SAG Compressione Rebound | MTBT канала Mountain Biking Tube
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
23 августа 2018 г. 21:00:11
00:10:59
Яндекс.Метрика