Загрузка страницы

Welcome to Cagliari...

SONG:Editor di YouTobe Creator Studio
RACCOLTA AUDIO: https://www.youtube.com/audiolibrary/music?o=U&ar=1565626037095
Donazioni Supporta il Canale: https://paypal.me/DestinationSardinia?locale.x=it_IT
La bellissima città di Cagliari è una delle tante sorprese che riserva il sud della Sardegna. Una città solare e vivace, ricca di storia, arte e cultura a pochi passi dal mare. La città, identificata dai suoi abitanti con il nome “Casteddu” ha una lunga storia segnata da un susseguirsi di insediamenti e dominazioni che hanno lasciato nel capoluogo sardo numerose tracce tuttora visibili. In questa guida vi proporremo cosa vedere a Cagliari: un’affascinate itinerario nel cuore antico della città, partendo dal quartiere Castello, fondato in epoca pisana, per ammirare scorci panoramici davvero spettacolari e gli angoli più suggestivi di questa meravigliosa città.Il centro storico di Cagliari è piuttosto raccolto e può essere visitato a piedi iniziando da Piazza Costituzione dove si erge l’imponente bastione di Saint Remy. Il bastione, costruito tra il 1899 e 1902 in pietra calcarea e granito bianco sulle basi degli antichi bastioni pisani e spagnoli, prende il nome dal primo viceré piemontese. Suggeriamo di salire sulla terrazza panoramica dedicata a Umberto I dal quale si può godere di una vista spettacolare sull’intera città e il suo porto sul Mediterraneo.Proseguendo il tour, nella parte alta del quartiere si entra nella Cittadella dei Musei, un polo culturale che comprende la Pinacoteca nazionale, il Museo archeologico e di arte orientale oltre alla Mostra delle cere anatomiche di Clemente Susini. Il quartiere di Castello domina sui tre quartieri storici di Cagliari. Oltrepassando la Porta Cristina, il primo che si raggiunge è Spampace che ancora oggi conserva il suo fascino originale e medioevale; viuzze strette e strade ciottolose si snodano tra le vie Santa Margerita e Ospedale, costeggiate da chiese di epoche diverse.In particolare ammirate San Michele, tra i maggiori esempi di barocco spagnolo costruita dai gesuiti nel 1600, insieme alla bellissima chiesa di Sant’Anna, ricostruita dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale, e la piccola chiesa di Sant’Efisio, dedicata al protettore di Cagliari. Interessante perché proprio da qui ogni anno, il 1° maggio, parte la famosa Sagra di Sant’Efisio, una processione tra le vie della città in cui sfilano numerosi costumi tradizionali provenienti da ogni angolo della Sardegna.Dalla via Roma inerpicandosi tra i vicoli si giunge al pittoresco quartiere della Marina, un rione multietnico ricco di botteghe artigiane, piccole oreficerie e tante trattorie dove gustare la deliziosa cucina tradizionale sarda. Se dopo un lungo giro volete fare una sosta, vi consigliamo la Piazza Yenne dominata dalla statua di Carlo Felice, cuore della movida di Cagliari, piena zeppa di bar, ristoranti e tavoli all’aperto dove bere, mangiare e divertirsi.

Spostandosi di pochi passi si raggiungono le due strade dello shopping, via Garibaldi e via Manno, affollate a qualsiasi ora del giorno. Tanti sono i negozi e boutique alla moda dove fare acquisti a Cagliari così come molti sono i ristoranti e le pizzerie nei dintorni per una piacevole cena. Ultimo ma non meno importante è il quartiere di Villanova, contraddistinto da numerose stradine caratteristiche, vecchie residenze nobiliari e luoghi piacevoli in cui rilassarsi all’aria aperta.Cosa fare a Cagliari? Non dimenticate di rilassarvi sulla Spiaggia del Poetto durante il vostro viaggio! È la più vicina alla città.

Potete prendere la vostra macchina per arrivarci, i parcheggi sono infatti disponibili lungo la spiaggia (più ci si avvicina all’inizio della spiaggia, più è probabile che si trovi un posto).

La vostra seconda opzione è quella di prendere l’autobus da Piazza Matteotti: vi ci porterà in pochi minuti.

La spiaggia del Poetto, con i suoi 7 km di estensione, è una delle spiagge più lunghe della Sardegna e dell’Italia. Troverete qui tutto ciò che vi serve per trascorrere una giornata in pieno relax: bar, ristoranti, venditori di ogni genere e beach club privati ​​per noleggiare lettini e ombrelloni.

Il posto è molto gradito dalle famiglie grazie alle sue numerose attrezzature e alle sue acque poco profonde.Cagliari una citta da scoprire...

Видео Welcome to Cagliari... канала Destination Sardinia
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
10 февраля 2019 г. 23:28:57
00:06:00
Яндекс.Метрика