Загрузка страницы

3 trucchetti invernali per risparmiare sui riscaldamento di casa!

Salva il pin: https://bit.ly/2QwbRsU

L'inverno è quasi arrivato, e già molti di noi cominciano a percepire il freddo, fuori e dentro le mura di casa. Cosa c'è di meglio di godersi un buon tepore sul divano e potersi coccolare al calduccio? Tuttavia, questo non è sempre possibile per molti di noi. A volte le finestre di casa non sono sigillate in modo corretto, e gli spifferi influenzano in modo considerevole il riscaldamento. I 3 trucchi che vi presentiamo oggi vi aiuteranno ad affrontare il problema, potendo risparmiare sui costi e in modo del tutto ecologico. Buon lavoro!

1) Intercettare gli spifferi in casa

Cosa vi serve:
Piccole candele (o grandi, basta che non siano troppo alte)

A volte, ci si accorge che negli ambienti domestici sta entrando il freddo, ma non si riesce ad intercettare per bene da dove e con che intensità. Posizionate una piccola candela nei luoghi "sospetti" (per esempio sotto la porta o in prossimità della finestra) e osservate se la fiamma tremula: così riuscirete ad identificare dov'è il problema e potrete agevolmente risolverlo passando al secondo progetto del nostro articolo.

2) Paraspifferi

Cosa vi serve:
2 rotoli lunghi per carta da regalo
1 paio di calze abbastanza spesse
1 asciugamano grande di spugna

Una volta che avrete capito da dove proviene l'aria fredda, procedete alla realizzazione dei successivi due oggetti.

Primo oggetto: stendete per bene le calze (anche un paio vecchio, che non usate più), e tagliate una gamba. Inserite i due rotoli di carta nella calza e spingeteli verso l'interno, salvo poi chiudere con un nodo l'estremità aperta (quella tagliata). Fate in modo che ci sia abbastanza spazio affinché i due rotoli possano "muoversi" all'interno della calza.

Come ultimo passaggio, dovrete inserire il paraspifferi fai-da-te sotto alla porta, facendo in modo che quest'ultima passi perfettamente tra i due rotoli all'interno della calza. Così, potrete anche aprire e chiudere la porta agevolmente.

Secondo oggetto: per la finestra, invece, il procedimento è ancora più semplice. Prendete un asciugamano di spugna, e arrotolatelo per bene. Fate attenzione che non si riapra. Posizionatelo direttamente davanti al davanzale, proprio dove dovrebbe passare lo spiffero. Ecco fatto!

3) Riscaldamento con piccole candele

Cosa vi serve:
2 vasi (di diversa dimensione, uno più grande e uno più piccolo) di terracotta (come questo), forati al centro
1 asta di metallo zigrinata (di dimensione 30-35 cm)
3 bulloni
3 rondelle meccaniche
2 mattoni
1 piatto
Almeno 2 piccole candele

Ecco un'altra idea molto sagace per incrementare la potenza del riscaldamento domestico. Inserite bullone e rondella all'interno dell'asta di metallo, poi infilatela nel primo vaso (quello più grande), fate in modo che sia ben fissata, poi procedete realizzando la stessa cosa con il vaso più piccolo (sempre fissando con bullone e rondella).

Sistemate i due mattoni in posizione perpendicolare sul pavimento, e inserite il piatto con due piccole candele accese in mezzo ai due pezzi. Adagiate la struttura dei due vasi, capovolti, sui due mattoni, in modo che la fiamma delle candele colpisca l'interno dei vasi.

Potrete constatare che questo progetto fai-da-te contribuirà effettivamente a creare calore, posizionando un termometro proprio nelle vicinanze dell'oggetto. Incredibile! Ma vero. Buon tepore a voi!

Sia chiaro: se la vostra casa soffre di un cattivo isolamento termico, a lungo andare dovreste consultare uno specialista che vi aiuti a risolvere il problema. Sino ad allora, aiutandovi con questi sistemi fatti in casa, potrete cavarvela egregiamente!

http://www.sagace.co/tretrucchiperriscaldare/

Видео 3 trucchetti invernali per risparmiare sui riscaldamento di casa! канала Sagace
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
10 ноября 2017 г. 15:18:45
00:01:56
Яндекс.Метрика