Загрузка страницы

UMBRIA - IL CASTELLO DI CAMPELLO ALTO - Full HD

© CLAUDIO MORTINI™◊ Il castello di Campello è un insediamento fortificato di altura ubicato sulla sommità di un colle a 514 metri s.l.m., in posizione dominante sulla valle spoletina. Attualmente si contano una trentina di abitanti, che aumentano nel periodo estivo, molti risiedono in città come Spoleto e Roma. Fa parte di un sistema ambientale al limite tra la zona collinare e quella montana che conserva ancora i caratteri di un paesaggio medievale, con il castello, il borgo, le case torri vicino alle mura, i piccoli campi circondati da siepi, le bianche strade di accesso segnate dalla vegetazione, le Maestà agli incroci e i terrazzamenti pieni di olivi. Il castello mantiene integra gran parte della struttura trecentesca sia nei lunghi tratti ben conservati delle mura e delle torri che nell'edilizia minore interna ed esterna al centro fortificato. Presenta la tipica cinta muraria a pianta circolare con l'insediamento del piccolo borgo cresciuto lungo la via di accesso verso il versante di pianura. Ben conservati sono l'unica porta di accesso con gli apparati difensivi e l'edificio pubblico posto a fianco della chiesa, che si apre su una suggestiva piazzetta pavimentata con il tipico acciottolato della zona. La chiesa di San Donato, di origine romanica, è stata più volte rimaneggiata in epoca barocca, soprattutto nell'interno, dove, a seguito di recenti restauri, sono emersi degli affreschi votivi riferibili al XV secolo. La tradizione vuole che il castello sia stato fondato verso la metà del X secolo da Rovero di Champeaux, che ne ebbe la signoria. Federico I, Enrico VI e Federico II confermarono sempre la giurisdizione del castello ai conti di Campello perché favorivano gli Svevi contro la Chiesa. Nel 1247 il cardinal legato Capocci riconobbe il possesso di Campello al Comune di Spoleto. L'animosità dei conti di Campello contro la Chiesa ebbe comunque a manifestarsi anche nel 1326, quando Argento dei conti di Campello raccolse le milizie per riprenderselo. Solamente nel 1390 i conti di Campello cedettero ai massari del luogo i loro diritti feudali sul castello. Da quel periodo e fino al XVIII secolo il castello rimase unito alla città di Spoleto; divenne poi comune autonomo.

Видео UMBRIA - IL CASTELLO DI CAMPELLO ALTO - Full HD канала CLAUDIO MORTINI
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
27 января 2012 г. 8:43:16
00:04:59
Яндекс.Метрика