Загрузка страницы

Il segreto del figlio - Incontro con Massimo Recalcati a Chiavari [AUDIO COMPLETO]

Venerdì 19 maggio 2017, alle ore 18:30 presso l’Auditorium San Francesco di Chiavari, si è tenuto il secondo dei due appuntamento (moderato dalla giornalista Paola Pastorelli) aperti con ingresso libero alla cittadinanza del ciclo La comunità che educa – L’impegno di crescere insieme, nell’ambito del quale è intervenuto il prof. Massimo Recalcati, psicoanalista e docente universitario durante un incontro dal titolo Il segreto del figlio.

MASSIMO RECALCATI
Tra gli psicoanalisti lacaniani più noti in Italia, Massimo Recalcati insegna all’Università di Pavia e di Verona. È fondatore di Jonas Onlus: centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi e Direttore Scientifico della Scuola di specializzazione in psicoterapia IRPA. Membro fondatore e membro analista ALIpsi, svolge attività supervisore clinico presso diverse istituzioni sanitarie. Tra le sue numerose pubblicazioni, tradotte in diverse lingue, ricordiamo: Clinica del vuoto: anoressie, dipendenze e psicosi (Franco Angeli, 2002), Elogio dell’inconscio (Bruno Mondadori 2008), L’uomo senza inconscio – Nuove forme della clinica psicoanalitica (Raffaello Cortina 2010), Cosa Resta del Padre – La paternità nell’epoca ipermoderna (Raffaello Cortina, Milano 2011) e Ritratti del desiderio (Raffaello Cortina, Milano 2012) Jacques Lacan – Desiderio, godimento e soggettivazione (Raffaello Cortina, Milano 2012), Il complesso di Telemaco – Genitori e figli dopo il tramonto del padre (Feltrinelli Editori, Milano 2013) Patria senza padri – Psicopatologia della politica italiana (Minimum fax, Roma 2013), Non è più come prima – Elogio del perdono nella vita amorosa (Raffaello Cortina, Milano 2014), L’ora di lezione – Per un’erotica dell’insegnamento (Einaudi, Torino 2014), Le mani della madre – Desiderio, fantasmi ed eredità del materno (Feltrinelli, Milano 2015) Jacques Lacan – La clinica psicoanalitica: struttura e soggetto (Raffaello Cortina, Milano 2016), Il mistero delle cose – Nove ritratti di artisti (Feltrinelli, Milano 2016). Dal 2014 dirige per Feltrinelli la Collana Eredi e dal 2015 per Mimesis la collana Studi di Psicoanalisi. Collabora con diverse riviste specializzate italiane e internazionali e con le pagine culturali de La Repubblica.

LA COMUNITÀ CHE EDUCA – L’IMPEGNO DI CRESCERE INSIEME
L’incontro con Recalcati rappresenta la seconda tappa (la prima è stata l’incontro con il prof. Gustavo Pietropolli Charmet lo scorso 27 aprile 2017) di un percorso promosso dal Comune di Chiavari con la preziosa collaborazione del Centro Giovani Chiavari del Villaggio del Ragazzo, della Pastorale Giovanile della Diocesi di Chiavari, della Rete Merani, del Centro Famiglia Tigullio, dell’ASL 4 Chiavarese.

Видео Il segreto del figlio - Incontro con Massimo Recalcati a Chiavari [AUDIO COMPLETO] канала Villaggio del Ragazzo
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
24 мая 2017 г. 17:33:19
01:10:58
Яндекс.Метрика