Загрузка страницы

Per quanto conservare le bollette? | avv. Angelo Greco

ISCRIVITI AL CANALE E RESTA AGGIORNATO CLICCANDO QUI
https://www.youtube.com/c/AngeloGreco
.
.
Ciao ragazzi, volevo informarvi di una grossa novità in materia di bollette: tempo fa è uscita una legge, la numero 205 del 2017 che solo lo scorso 1° gennaio è entrata completamente in vigore e che cambia un po’ le carte in tavola per quanto attiene ai termini di conservazione delle ricevute di pagamento delle bollette della luce, dell’acqua, del gas, senza invece toccare quelle del telefono.

Ve ne voglio parlare velocemente in questo video, ma prima vi invito - per quanti ancora non l’abbiano fatto - a iscrivervi al mio canale per restare aggiornati su questa e altre novità legali.
Avete sempre saputo che le bollette pagate vanno conservate per cinque anni. Sta scritto ovunque e forse così vi è stato anche consigliato dal commercialista o dall’associazione dei consumatori a cui vi siete rivolti. Invece le cose non stanno più così.
Ma facciamo un passo indietro.
Perché bisogna conservare le ricevute delle bollette? La conservazione delle ricevute di pagamento delle bollette vecchie serve per evitare che, dinanzi alla contestazione di morosità, si debba versare una seconda volta l’importo dovuto. Difatti, spetta sempre al debitore dimostrare l’avvenuto adempimento e, nel caso delle bollette, tale prova non può che essere documentale. Dunque, chi non conserva la ricevuta di pagamento da opporre dinanzi alla richiesta della società fornitrice si considera moroso.
La conservazione delle bollette pagate, però, non deve avvenire in eterno: l’utente deve, infatti, custodire le ricevute solo fino a quando non si forma la cosiddetta prescrizione, ossia il periodo di tempo oltre il quale il fornitore non può più chiedere alcun pagamento. Decorso il termine di prescrizione, infatti, qualsiasi pretesa di pagamento, legittima o meno, risulta infondata; a quel punto, anche chi non ha versato il dovuto può dormire sonni tranquilli.
Dunque, chiedersi per quanto tempo bisogna conservare le bollette equivale a rispondere anche a un’altra domanda: qual è la prescrizione delle bollette?
Ebbene, la prescrizione per le bollette di luce, acqua e gas è cambiata. Non è più di 5 anni ma di due anni.
Questo significa che le bollette vanno conservate ora per meno della metà del tempo.
La nuova legge però è entrata in vigore in termini diversi a seconda del tipo di bolletta.
Facciamo la sintesi di questi termini
.
.
#angelogreco #questaèlalegge #bollette #luce #gas #telefono #normativa
.
Questa è la legge, Serie 4, Ep. 111, Angelo Greco | Per quanto conservare le bollette?
.
.
QUESTA E' LA LEGGE Una produzione Laleggepertutti
https://www.questaelalegge.it/
SEGUICI ANCHE SU INSTAGRAM https://www.instagram.com/questa_e_la...
.
.
LA LEGGE PER TUTTI
SITO WEB https://www.laleggepertutti.it/
FACEBOOK https://www.facebook.com/laleggepertu...
INSTAGRAM https://instagram.com/laleggepertutti...
.
.
ANGELO GRECO, Avvocato, direttore di La Legge per Tutti
SITO WEB http://www.avvangelogreco.it/
FACEBOOK https://www.facebook.com/avvocatoange...
MAIL angelogreco@avvangelogreco.it
.
.
REGIA E MONTAGGIO VIDEO DI Ugo Carella
MAIL ugocarella86@gmail.com

Видео Per quanto conservare le bollette? | avv. Angelo Greco канала Angelo Greco
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
9 февраля 2020 г. 13:00:07
00:05:43
Яндекс.Метрика