Загрузка страницы

La Settimana Santa a Caltanissetta ed 94

Edizione ri-masterizzata dal master analogico del 1994 .

La Sicilia, antichissima e splendida isola, la più grande del Mediterraneo, custodisce al suo interno una miriade di tesori da scoprire.
Da sempre crocevia di molteplici culture e dominazioni, isola ricca di storia, cultura, tradizioni.
Terra accogliente, immersa in una natura palpitante di vita e colori che ritroviamo anche nei suoi boschi, nelle colline, nella montagna.
Scenario che si arricchisce ogni anno grazie ai colori della primavera, grazie ai profumi ed alle sfumature di questa stagione, preludio inaspettato di antiche memorie che ritrovano il proprio spazio nei riti che caratterizzano la Pasqua in Sicilia.
La memoria della passione e della morte del Cristo rivive secondo antichissimi rituali in numerosi centri di tutta la regione, così fortemente ancorata al proprio passato, alle proprie radici.
Tra le manifestazioni che avvengono in Sicilia durante questi giorni, la Settimana Santa di Caltanissetta ha conservato particolari sfumature che la rendono di rilevante valore, sia antropologico che sociale, sia culturale che prettamente religioso.
La città di Caltanissetta sorge nel cuore della Sicilia.
Città ricca di storia, passaggio di dominazioni e culture.
Gli Arabi, con l’impianto del quartiere Angeli.
I Normanni, con l’abbazia di Santo Spirito.
Gli Spagnoli con il barocco di palazzo Moncada.
Poi, nei primi decenni dell’Ottocento, la città divenne la capitale mondiale dell’industria estrattiva dello zolfo, trasformandosi da centro agricolo a realtà industriale.
Una realtà ormai svanita e che, forse, si è cercato di dimenticare troppo in fretta.
Oggi è la campagna ad avvolgere l’abitato. Un paesaggio in cui si avvicendano diversi tipi di colture. Grandi estensioni di mandorleti, splendidi alla vista, hanno reso famosa la città per il suo torrone, noto in tutto il mondo.
La città negli ultimi decenni ha conosciuto un notevole sviluppo, pur restando intimamente legata alle proprie tradizioni.
Le celebrazioni della Settimana Santa rivivono infatti anno dopo anno in una atmosfera carica di suggestione.

Видео La Settimana Santa a Caltanissetta ed 94 канала Continente Sicilia
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
20 марта 2021 г. 23:49:59
00:17:59
Яндекс.Метрика