Загрузка страницы

Cilento: memoria e nostalgia. Terra di generosità, luogo di speranza.

Un documentario condotto da Maria Elena Fabi e diretto da Fulvio Iannucci

Le lettere degli emigranti cilentani testimoniano le passioni, i pregi, i difetti della loro vita quotidiana e i drammi incontrati e vissuti lontano da casa. Spesso la decisione di partire non era il frutto di una libera scelta ma l'unica occasione che potevano sfruttare questi uomini per migliorare le loro condizioni di vita e quelle della loro famiglia lasciata in Patria. Pur sapendo che il prezzo da pagare sarebbe stato alto essi affrontavano le difficoltà con coraggio e con la speranza che un giorno sarebbero ritornati a casa.

Anche chi riuscì ad integrarsi, assimilando la lingua e condividendo la diversità degli usi e dei costumi, continuò sempre a rimpiangere il suo paese natale, il cibo e gli odori della sua infanzia e della sua terra e rimase sempre legato al suo paese di origine ma soprattutto al ricordo che aveva di esso.

Il documentario, grazie all'imponente mole di documenti, corrispondenze e fotografie catalogata ed archiviata dal Museo dell'Emigrazione Cilentana, è un viaggio che ricostruisce le vicende storiche ed umane che vivono dietro il fenomeno dell'emigrazione tra la fine del 1800 e l'inizio del '900.

Maria Elena Fabi ci condurrà nelle location più suggestive e ci fornirà uno spaccato del territorio capace di comunicare allo spettatore la grande ricchezza del Cilento: un viaggio fatto di luoghi e persone per raccontarne la storia e le tradizioni ma anche per descriverne le iniziative sociali e culturali e la genuinità della gente che li abita e che rende questa terra un luogo ideale in cui vivere.

POR CAMPANIA FESR 2007/2013 – Asse I - Obiettivo Operativo 1.10 “LA CULTURA COME RISORSA” - ATTIVITA’ “C” - “SVILUPPO DI TECNOLOGIE PER LA DIGITALIZZAZIONE E MESSA IN RETE DI ARCHIVI E BIBLIOTECHE”
Progetto “PASSATO IN RETE PRESENTE. La Rete bibliotecaria del Basso Cilento”

Responsabile unico del procedimento: Luigi Lecce
ATS del Progetto

Ente capofila: Comune di Torre Orsaia
Partner:
Comune di Laurito
Comune di Pisciotta
Comune di Roccagloriosa
Comune di San Mauro La Bruca
Comune di Torraca
Comune di Tortorella
Università Popolare del Cilento
Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo

Produttore esecutivo: Alessandro Mazza
Direttore della fotografia: Davide Scognamiglio
Sceneggiatura: Lorenzo Terzi
Musiche: Giovanni Imparato, Gianni Guarracino, Mario 4MX Formisano
Operatore di ripresa e montaggio: Roberto Di Costanzo
Videografica: Totore Nilo
Trucco e parrucco: Sveva Germana Viesti
Assistente operatore: Marco Chiarolanza
Assistente di produzione: Federica Mazza
Segretaria di produzione: Jessica Masini
Voce fuori campo: Umberto Aprea
Voci recitanti: Rita Manzo, Carmine Martino

Un sentito ringraziamento per le riprese effettuate nelle chiese del territorio a:
Sua Eccellenza Mons. Antonio De Luca - Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro
Sua Eccellenza Mons. Ciro Miniero - Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania

Si ringraziano inoltre:
Anna Maria Vitale (Comitato Esecutivo Nazionale dell'Associazione Italiane Biblioteche) e Carmine Caputo (Presidente dell’Associazione dell’Archivio Storico Cilentano sull’Emigrazione) per la disponibilità e la fattiva collaborazione, l’Avv. Francesco Minardi per la segnalazione dei brani tratti dal carteggio di Giuseppe Ungaretti, l’Avv. Giovanni Falci di Torraca, Francesco Botte (Comm. Capo Polizia Municipale di Laurito), Domenico Lettieri per la guida nei comuni di Laurito e Tortorella e Melania De Siervi per la guida nel borgo antico di Castelruggero.

Materiale d’archivio conservato presso l’Archivio Storico Cilentano sull’Emigrazione di Castelruggero (Torre Orsaia, Salerno).
Catalogazione dei documenti d’archivio a cura di Thesaurus S.a.s. di Linda Iacuzio & C. Digitalizzazione a cura di Arcart S.r.l.
I brani citati sono tratti da: Giuseppe Ungaretti, Viaggio nel Mezzogiorno, a cura di Francesco Napoli, Napoli, Guida, 1995

Видео Cilento: memoria e nostalgia. Terra di generosità, luogo di speranza. канала Hullabaloo Italia
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
20 февраля 2016 г. 6:58:56
00:28:28
Яндекс.Метрика